Seguici su

News

Lada Azimut: è arrivata la prima SUV russa

La nuova Lada Azimut

Segna il debutto di Avtovaz dopo l’uscita di Renault, con un design moderno e motorizzazioni innovative. Scopriamo i piani di rilancio dell’auto in Russia.

Nel panorama automobilistico russo, l’uscita della Renault dal gruppo Avtovaz nel 2022, in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, ha segnato una svolta significativa. Con la Lada Azimut, Avtovaz presenta il suo primo modello completamente nuovo dall’addio della casa francese, un SUV di segmento C che si prefigge di sostituire la leggendaria Niva nel cuore dei consumatori russi. Con un design contemporaneo e un allontanamento dallo stile spartano tipico dei modelli precedenti, la Lada Azimut si propone come una proposta moderna in un mercato in cui le sfide sono aumentate a causa delle sanzioni internazionali.

Design moderno e interni evoluti

L’Azimut si distingue per uno stile che si ispira alle tendenze attuali, con un design esterno che include LED diurni dal taglio personale, cerchi in lega da 18 pollici e passaruota robusti, che conferiscono al veicolo una presenza muscolosa e dinamica. Gli interni segnano un netto distacco dai modelli precedenti, abbandonando il look spartano per un abitacolo più sofisticato.

Il doppio display digitale per la strumentazione e l’infotainment, tipico di molte auto moderne, risalta nella plancia, mentre i comandi tradizionali per il climatizzatore e il cambio richiamano il design delle più recenti Renault e Dacia, con cui la Azimut condivide ancora alcuni componenti. Questa scelta stilistica rappresenta un tentativo di Avtovaz di evolversi verso un linguaggio più internazionale pur mantenendo un legame con il passato.

Motorizzazioni e caratteristiche tecniche

La Lada Azimut, per ora, non prevede varianti a trazione integrale (4×4), ma è disponibile con motorizzazioni a trazione anteriore e con motori benzina aspirati 1.6 e 1.8. Questi motori derivano dalla Lada Vesta, un altro modello legato a tecnologie condivise con Renault, sebbene sia previsto l’arrivo di un nuovo motore 1.5 turbo. Oltre a ciò, si vocifera che alcune componenti possano arrivare dalla cinese Geely, suggerendo un’ulteriore internazionalizzazione dei fornitori.

Il nome “Azimut”, scelto tramite un concorso interno che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 dipendenti, evoca il concetto di movimento e esplorazione, in un periodo di isolamento internazionale. Questo modello segna quindi una nuova direzione per il marchio russo, anche nel nome e nei valori che intende trasmettere al pubblico.

Lancio e piani per il futuro: il rilancio del settore auto russo

Il debutto ufficiale della Lada Azimut ha avuto luogo durante il 28° Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, un evento che ha visto la partecipazione del presidente di Avtovaz, Maxim Sokolov, che ha ringraziato pubblicamente il presidente russo Vladimir Putin per il supporto al rilancio del settore. La Azimut sarà lanciata sul mercato russo entro la fine del 2025, ma non è prevista alcuna esportazione verso l’Europa o gli Stati Uniti, dove le sanzioni e gli standard di sicurezza renderebbero difficile la compatibilità del modello.

Nel 2023, Avtovaz ha investito circa 40 miliardi di rubli (circa 550 milioni di euro) per il rilancio della fabbrica di San Pietroburgo, destinata alla produzione di nuove vetture Lada. L’obiettivo era produrre circa 400.000 vetture nel 2023, un numero significativamente maggiore rispetto alle 200.000 vetture assemblate nel 2022, pur utilizzando componenti più datati e con modelli dalle dotazioni di sicurezza limitate.

Gli interni della nuova Lada Azimut
Vista degli interni della nuova Lada Azimut (ph. Lada) – mondo-motori.it

L’espansione della gamma e la ricerca di “Paesi amici”

In parallelo al lancio della Azimut, Avtovaz ha annunciato l’intenzione di ampliare la sua gamma con nuovi modelli Lada nei segmenti C e D nel corso del 2025, includendo berline e crossover. I dettagli sulle motorizzazioni sono ancora scarsi, ma la Casa ha menzionato la possibilità di utilizzare componentistica proveniente da “Paesi amici”, suggerendo la possibile introduzione di forniture da Cina o Turchia, due Paesi che pur non avendo preso posizioni nette a favore della Russia, hanno continuato a mantenere canali commerciali aperti.

Ibrida logo macchina
Leggi anche
Le auto ibride con i consumi più bassi
La nuova Lada Azimut
La nuova suv russa Lada Azimut (ph. Lada) – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie2 ore ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News4 ore ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide7 ore ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Ferrari Ferrari
Guide8 ore ago

Quanto costava una Ferrari negli anni ’70: oggi la potrebbe comprare chiunque

L’iconicità delle “Rosse” è sempre stata associata al lusso. Ma comparando i prezzi di un tempo la realtà era diversa....

Traffico e distanza regole Traffico e distanza regole
Guide10 ore ago

Distanza di sicurezza auto, come capire quella giusta: metodo infallibile

Mantenere una distanza di sicurezza adeguata dal veicolo che precede è fondamentale per evitare collisioni. La guida su autostrade e...

Dashcam in auto e regole Dashcam in auto e regole
Altre Notizie14 ore ago

Dashcam in auto, è legale? Come stanno le cose per la legge italiana

L’impiego di questi dispositivi solleva importanti interrogativi sulla legalità, la tutela della privacy e sul valore probatorio dei filmati. L’utilizzo...

Rinnovo patente Rinnovo patente
Altre Notizie15 ore ago

Rinnovo patente fallito: in questi casi non te la riconfermano mai

Una prassi per la stragrande maggioranza degli automobilisti; ma questi soggetti non possono accedervi. C’è in ballo la sicurezza di...

Incidente auto tamponamento Incidente auto tamponamento
News23 ore ago

Tamponamento a catena, il passeggero ha diritto al risarcimento? Come stanno le cose

Nel contesto dei sinistri stradali, uno degli interrogativi più frequenti riguarda il risarcimento diretto per il terzo trasportato. Nel contesto...

Fiorello auto Fiorello auto
News1 giorno ago

Che auto guida Fiorello, lo showman fa il colpo grosso: due vetture, una è hyper

Rosario Fiorello, uno degli showman più amati e seguiti d’Italia, è anche un grande appassionato di automobili. Rosario Fiorello, uno...

ZTL novità ZTL novità
News1 giorno ago

Ztl Fascia Verde di Roma, c’è l’annuncio dell’assessore: “Dall’1 novembre…”

ZTL fascia verde di Roma, annuncio importante in vista di novembre: scopriamo nello specifico di cosa si tratta. Con le...

Tesla vendite perché diminuite Tesla vendite perché diminuite
News1 giorno ago

Lascia il suo Tesla Cybertruck attaccato alla corrente e va in vacanza: al ritorno accade l’insospettabile

Cybertruck Tesla: problemi di avviamento dopo lungo periodo in carica (mondo-motori.it)

Bicicletta paesaggi bellissimi Bicicletta paesaggi bellissimi
Guide1 giorno ago

Le 5 mete in bici più spettacolari d’Italia: paesaggi incantevoli e percorsi da adrenalina pura

Queste cinque mete da percorrere in bici non possono mancare sulla tua cartina. Quest’estate, regalati un viaggio da sogno tutto...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel