Seguici su

News

La storica fabbrica Fiat si trasforma senza perdere il suo fascino

Fabbrica Fiat Lingotto

La celebre fabbrica Fiat di Torino si reinventa senza perdere il suo fascino storico, Lingotto, un secolo di storie e innovazione.

L’ex fabbrica Fiat del Lingotto compie 100 anni, un secolo di storia e innovazione in cui ha vissuto una profonda trasformazione. Da cattedrale industriale a centro polifunzionale, questa struttura simbolo della modernità architettonica è diventata un ponte tra il passato e il futuro della Fiat e di Torino.

Nata nel 1923 come stabilimento Fiat e inaugurata alla presenza del re Vittorio Emanuele III, la struttura del Lingotto è stata al centro della rivoluzione industriale italiana. Oggi, l’ex pista di collaudo sul tetto è diventata un giardino in alta quota con oltre 40.000 piante, un museo dedicato alla Fiat 500 e un circuito per le auto elettriche. Questa trasformazione testimonia il passaggio da città fabbrica a metropoli post-industriale.

L’ex fabbrica del Lingotto ospita oggi aule universitarie, negozi, ristoranti e hotel, e rappresenta una connessione tra il passato e il futuro non solo della Fiat, ma anche di Torino. La struttura, progettata nel 1915 da Giacomo Matté Trucco, è ancora considerata uno degli esempi più importanti di modernità architettonica in Italia.

Fabbrica Fiat Lingotto
Fabbrica Fiat Lingotto

Un modello di organizzazione del lavoro rivoluzionario

La fabbrica del Lingotto era il più grande stabilimento europeo destinato alla produzione in serie, e racconta di una nuova organizzazione del lavoro, basata sull’esempio statunitense della Ford. L’obiettivo era quello di raggiungere la massima efficienza in catena di montaggio riducendo al minimo gli spostamenti degli operai dalla loro postazione.

Il processo di assemblaggio delle automobili veniva suddiviso per piani, con un flusso di operazioni che scorreva in senso verticale. L’operaio diventava parte di un ingranaggio che non doveva mai fermarsi: al primo piano si stampavano le lamiere, al secondo si assemblavano i motori, al terzo gli ingranaggi, al quarto si verniciavano le scocche e al quinto si eseguiva il montaggio finale e le finiture.

Dopo il montaggio, l’auto doveva superare il collaudo sul tetto dell’edificio, lungo un circuito a 28 metri d’altezza formato da due rettilinei di 443 metri ciascuno raccordati da due curve sopraelevate. Qui potevano sfrecciare contemporaneamente fino a cinquanta automobili.

Oggi, al posto del rombo dei motori a scoppio, si può sentire il ronzio di un’auto elettrica: un rumore quasi impercettibile, ma che scandisce bene il ritmo dei tempi che cambiano. Il Lingotto celebra i suoi 100 anni, un secolo.

Alpine A110 Pikes Peak
Leggi anche
La conquistatrice delle vette: l’affascinante Alpine A110 Pikes Peak

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport12 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News12 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News12 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News13 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport20 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News21 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News22 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel