Seguici su

News

La scienza fa la scoperta di cui le auto elettriche avevano bisogno: la batteria che cambierà per sempre la mobilità

Auto elettrica novità

Negli ultimi anni, il settore della mobilità elettrica ha vissuto un’evoluzione straordinaria: ecco cosa sta per cambiare.

Negli ultimi anni, il settore della mobilità elettrica ha vissuto un’evoluzione straordinaria, con la ricerca e l’innovazione che hanno un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni e l’affidabilità delle auto elettriche. Recentemente, un team di scienziati cinesi ha annunciato lo sviluppo di una batteria agli ioni di alluminio che promette di cambiare radicalmente il futuro della mobilità sostenibile. Questo progresso potrebbe risolvere uno dei problemi più critici associati alle batterie dei veicoli elettrici: la loro degradazione prematura.

La sfida della degradazione delle batterie

La degradazione delle batterie è un problema noto tra i possessori di auto elettriche. Le attuali batterie agli ioni di litio, che dominano il mercato, tendono a perdere rapidamente la loro capacità e, una volta superati i 1.000 cicli di ricarica, la loro performance inizia a calare drasticamente. Questo non solo limita l’autonomia dei veicoli, ma crea anche preoccupazioni per gli acquirenti, che desiderano un prodotto affidabile e duraturo. La nuova batteria agli ioni di alluminio, invece, promette di superare questo limite, garantendo oltre 10.000 cicli di ricarica con una perdita di capacità inferiore all’1%. Questo rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle batterie tradizionali, offrendo agli utenti la possibilità di utilizzare i loro veicoli per periodi significativamente più lunghi senza dover investire in costose sostituzioni.

Questa innovativa batteria si basa su una tecnologia che utilizza alluminio, un materiale abbondante e a basso costo, al posto del litio, che è più costoso e meno disponibile. I ricercatori hanno raggiunto questo traguardo modificando l’elettrolito liquido, tradizionalmente corrosivo e instabile, sostituendolo con un elettrolito solido combinato con un sale speciale. Questo cambiamento ha permesso non solo di migliorare la stabilità della batteria, ma anche di aumentare significativamente la sua efficienza.

Un altro aspetto innovativo è l’introduzione di uno strato protettivo sottile sugli elettrodi, che previene la formazione di cristalli di alluminio. Questi cristalli, se lasciati crescere, possono compromettere l’efficienza della batteria nel tempo, causando una rapida degradazione. Con la nuova tecnologia, la vita utile della batteria potrebbe aumentare fino a dieci volte rispetto alle batterie convenzionali, garantendo al contempo una prestazione costante.

L’adozione delle batterie agli ioni di alluminio non comporta solo un miglioramento delle prestazioni, ma anche vantaggi economici rilevanti. Con una maggiore durata e una minore necessità di sostituzione, i possessori di auto elettriche potrebbero ridurre significativamente i costi a lungo termine legati alla manutenzione e alla sostituzione delle batterie. Inoltre, l’uso di materiali più abbondanti come l’alluminio potrebbe portare a una diminuzione dei prezzi di produzione delle batterie, rendendo le auto elettriche più accessibili a un pubblico più vasto.

Dal punto di vista ambientale, le batterie agli ioni di alluminio presentano un profilo più sostenibile. Poiché non utilizzano materiali infiammabili e tossici come il litio, possono contribuire a una riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento delle batterie. Questo è particolarmente rilevante in un momento in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale.

auto elettriche Cina
Leggi anche
Tra dazi e concorrenza interna, il vero caos dell’auto è in Cina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport4 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News5 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News6 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News23 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 giorno ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News1 giorno ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News4 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport4 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News4 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel