Seguici su

News

La scienza fa la scoperta di cui le auto elettriche avevano bisogno: la batteria che cambierà per sempre la mobilità

Auto elettrica novità

Negli ultimi anni, il settore della mobilità elettrica ha vissuto un’evoluzione straordinaria: ecco cosa sta per cambiare.

Negli ultimi anni, il settore della mobilità elettrica ha vissuto un’evoluzione straordinaria, con la ricerca e l’innovazione che hanno un ruolo cruciale nel migliorare le prestazioni e l’affidabilità delle auto elettriche. Recentemente, un team di scienziati cinesi ha annunciato lo sviluppo di una batteria agli ioni di alluminio che promette di cambiare radicalmente il futuro della mobilità sostenibile. Questo progresso potrebbe risolvere uno dei problemi più critici associati alle batterie dei veicoli elettrici: la loro degradazione prematura.

La sfida della degradazione delle batterie

La degradazione delle batterie è un problema noto tra i possessori di auto elettriche. Le attuali batterie agli ioni di litio, che dominano il mercato, tendono a perdere rapidamente la loro capacità e, una volta superati i 1.000 cicli di ricarica, la loro performance inizia a calare drasticamente. Questo non solo limita l’autonomia dei veicoli, ma crea anche preoccupazioni per gli acquirenti, che desiderano un prodotto affidabile e duraturo. La nuova batteria agli ioni di alluminio, invece, promette di superare questo limite, garantendo oltre 10.000 cicli di ricarica con una perdita di capacità inferiore all’1%. Questo rappresenta un notevole passo avanti rispetto alle batterie tradizionali, offrendo agli utenti la possibilità di utilizzare i loro veicoli per periodi significativamente più lunghi senza dover investire in costose sostituzioni.

Questa innovativa batteria si basa su una tecnologia che utilizza alluminio, un materiale abbondante e a basso costo, al posto del litio, che è più costoso e meno disponibile. I ricercatori hanno raggiunto questo traguardo modificando l’elettrolito liquido, tradizionalmente corrosivo e instabile, sostituendolo con un elettrolito solido combinato con un sale speciale. Questo cambiamento ha permesso non solo di migliorare la stabilità della batteria, ma anche di aumentare significativamente la sua efficienza.

Un altro aspetto innovativo è l’introduzione di uno strato protettivo sottile sugli elettrodi, che previene la formazione di cristalli di alluminio. Questi cristalli, se lasciati crescere, possono compromettere l’efficienza della batteria nel tempo, causando una rapida degradazione. Con la nuova tecnologia, la vita utile della batteria potrebbe aumentare fino a dieci volte rispetto alle batterie convenzionali, garantendo al contempo una prestazione costante.

L’adozione delle batterie agli ioni di alluminio non comporta solo un miglioramento delle prestazioni, ma anche vantaggi economici rilevanti. Con una maggiore durata e una minore necessità di sostituzione, i possessori di auto elettriche potrebbero ridurre significativamente i costi a lungo termine legati alla manutenzione e alla sostituzione delle batterie. Inoltre, l’uso di materiali più abbondanti come l’alluminio potrebbe portare a una diminuzione dei prezzi di produzione delle batterie, rendendo le auto elettriche più accessibili a un pubblico più vasto.

Dal punto di vista ambientale, le batterie agli ioni di alluminio presentano un profilo più sostenibile. Poiché non utilizzano materiali infiammabili e tossici come il litio, possono contribuire a una riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione e allo smaltimento delle batterie. Questo è particolarmente rilevante in un momento in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale.

auto elettriche Cina
Leggi anche
Tra dazi e concorrenza interna, il vero caos dell’auto è in Cina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News7 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News9 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News12 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News13 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News14 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel