Seguici su

News

La rivoluzione elettrica della Ferrari: arrivo previsto nel 2025

Ferrari Vision Gran Turismo

Il primo modello completamente elettrico di Ferrari è in arrivo, mentre l’azienda di Maranello svela i progressi e l’approccio innovativo nel suo sviluppo.

La nomina di Benedetto Vigna come CEO della Ferrari ha segnato un’accelerazione decisiva nella transizione dell’azienda verso l’elettrificazione. Contrariamente alle voci che suggerivano possibili ritardi nel progetto, Vigna ha rivelato che i test sul prototipo stanno procedendo senza intoppi. Questa rivelazione è stata fatta durante la presentazione dei risultati del terzo trimestre 2023. Dove Ferrari ha registrato ricavi di 1,54 miliardi di euro, con 3.459 auto consegnate e un impressionante utile netto di 332 milioni.

Vigna ha sottolineato: “Siamo perfettamente in linea con le tempistiche, sia per lo sviluppo del veicolo sia per l’infrastruttura necessaria per produrre i componenti del veicolo.

Innovazione tramite tecnologia Hi-Tech

Un elemento che distingue l’approccio di Ferrari alla sua elettrificazione è l’adozione di tecniche tipiche del settore elettronico. La tecnica “Hardware in the Loop”, comunemente utilizzata nel settore hi-tech per testare dispositivi come smartphone e computer, è stata incorporata nella fase di test di Ferrari. Questo metodo simula il comportamento del prodotto in diverse condizioni, permettendo una fase di debug più efficiente e rapida.

Adottando questa metodologia, abbiamo identificato e risolto problemi che solitamente emergono in fasi successive dello sviluppo nei nostri modelli ibridi“, ha dichiarato Vigna.

Ferrari si prepara per il futuro elettrico

Ma non è solo il veicolo a richiedere attenzione. La produzione di questa supercar elettrica richiede un impianto di produzione altrettanto rivoluzionario. L'”e-building”, previsto per essere inaugurato a giugno 2024, promette di essere all’avanguardia in termini di sostenibilità e flessibilità. “La costruzione è quasi completata e abbiamo iniziato l’installazione delle attrezzature”, ha rivelato Vigna, sottolineando che, grazie alla collaborazione con partner efficienti, non ci sono stati contrattempi nella costruzione.

In conclusione, l’impegno di Ferrari nel mondo elettrico è evidente e, con il suo approccio innovativo e la dedizione alla qualità, l’attesa per il 2025 promette di essere emozionante per gli appassionati del marchio.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Model 2, la Tesla low cost sarà prodotta a Berlino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport2 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News3 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport4 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News19 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News21 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News23 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel