Seguici su

News

La Rimac Nevera: 23 record battuti in un solo giorno

Rimac Nevera

La hypercar della Rimac Nevera croata accelera e frena in un battito di ciglia: da 0 a 400 km/h e viceversa in meno di 30 secondi.

La Rimac Nevera, meraviglia elettrica dell’industria automobilistica, ha passato una giornata di record al circuito di prova Automotive Testing Papenburg (ATP) in Germania. In un solo giorno, ha macinato ben 23 record, una performance epocale per un veicolo stradale.

Le credenziali di Nevera sono state certificate in modo indipendente dai rappresentanti di Dewesoft e RaceLogic, testimoni diretti dell’impresa. Questa hypercar elettrica, armata di pneumatici Michelin Cup 2 R approvati per la strada, ha raggiunto le 60 miglia orarie (96,5 km/h) in un fulmineo 1,74 secondi. Superando il tempo ufficiale di 1,85 secondi registrato da Rimac.

Il giorno dei record

Le credenziali di Nevera sono state certificate in modo indipendente dai rappresentanti di Dewesoft e RaceLogic, testimoni diretti dell’impresa. Questa hypercar elettrica, armata di pneumatici Michelin Cup 2 R approvati per la strada, ha raggiunto le 60 miglia orarie (96,5 km/h) in un fulmineo 1,74 secondi. Superando il tempo ufficiale di 1,85 secondi registrato da Rimac.

L’asfalto per la prova non era stato appositamente preparato, il che rende la prodezza ancora piĂą stupefacente. In un rullo compressore di primati, la Nevera ha imposto il proprio dominio con un record mondiale: passare da 0 a 400 km/h e fermarsi di nuovo a 0 in soli 29,94 secondi. Per confronto, nel 2019 la Koenigsegg Regera impiegava 31,49 secondi per la stessa impresa.

Per la celebrazione di questi record, la Nevera si è vestita di un look particolare, un tributo alla BMW e-M3 di Mate Rimac. Questa Serie 3 E30 del 1984, completamente elettrica, ha stabilito diversi record nel 2012. Dopo 11 anni, Mate Rimac può orgogliosamente dichiarare che la sua nuova creazione accelera e decelera più velocemente di una McLaren F1. Nonostante raggiunga una velocità di punta superiore.

Fra i record stracciati, la Nevera ha anche stabilito un nuovo primato per la distanza piĂą breve necessaria per arrestarsi da 62 mph (100 km/h). La vettura si è fermata in soli 29,12 metri secondo Racelogic o addirittura in 28,96 metri secondo Dewesoft. Una giornata indimenticabile, un autentico tour de force per la Rimac Nevera, che con questa performance ha riscritto la storia dell’automobilismo.

Xpeng P7
Leggi anche
Xpeng P7: il nuovo cavallo di battaglia cinese che osa sfidare Tesla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport6 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News7 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News8 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverĂ  nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News9 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarĂ  personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News1 giorno ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 giorno ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News1 giorno ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News1 giorno ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel