Seguici su

News

La ricarica wireless in auto rovina le batterie

Telefono con batteria scarica

Le stazioni di ricarica wireless per smartphone in auto sono sempre più diffuse, ma quali sono i pro e i contro di questa tecnologia? Scopriamolo.

Negli ultimi anni, molte auto di fascia alta sono state equipaggiate con stazioni di ricarica wireless integrate, offrendo una soluzione pratica per chi utilizza Apple CarPlay o Android Auto. L’assenza di cavi ingombranti riduce l’usura delle porte di ricarica e migliora l’esperienza d’uso. Tuttavia, questa tecnologia presenta alcuni svantaggi, tra cui il surriscaldamento del dispositivo e un’efficienza energetica inferiore rispetto alla ricarica via cavo.

Come funziona la ricarica wireless?

La ricarica a induzione sfrutta un campo elettromagnetico per trasferire energia dalla base di ricarica allo smartphone. Sebbene questa tecnologia elimini la necessità di cavi, presenta un effetto collaterale significativo: la generazione di calore eccessivo.

  • Con un caricatore cablato, la batteria dello smartphone resta generalmente sotto i 30°C.
  • Con la ricarica wireless, la temperatura può superare questa soglia per lunghi periodi, aumentando l’usura della batteria.

L’impatto sul consumo della batteria

Uno dei problemi principali della ricarica wireless riguarda il doppio consumo energetico. Quando lo smartphone è collegato a un caricatore cablato, l’energia necessaria al funzionamento proviene direttamente dall’alimentatore. Con la ricarica a induzione, invece, il telefono continua a prelevare energia dalla batteria interna, accelerando l’invecchiamento della cella.

Inoltre, questa tecnologia è meno efficiente rispetto alla ricarica con cavo:

  • Gli standard Qi attuali offrono una potenza massima di 15 W.
  • I caricabatterie via cavo più avanzati arrivano fino a 150 W, garantendo tempi di ricarica molto più rapidi.

A livello di consumo energetico, la ricarica wireless disperde circa il 50% di energia in più sotto forma di calore, rendendola meno sostenibile.

Limiti pratici della ricarica a induzione in auto

Oltre all’efficienza, ci sono alcune limitazioni pratiche:

  • Posizione fissa: il telefono deve rimanere sulla base di ricarica, rendendolo meno accessibile durante la guida.
  • Compatibilità limitata: molti veicoli non supportano ancora Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, costringendo gli utenti a collegare comunque il telefono con un cavo per sfruttare tutte le funzioni dell’infotainment.
Smartphone si ricarica wireless in auto
Telefono in carica wireless in auto – mondo-motori.it

Praticità contro criticità

La ricarica wireless in auto rappresenta una soluzione pratica per eliminare i cavi, ma presenta alcune criticità legate a surriscaldamento, efficienza e compatibilità. Se da un lato offre comodità, dall’altro rallenta la ricarica, consuma più energia e può ridurre la durata della batteria. Per chi cerca prestazioni ottimali e maggiore longevità per il proprio smartphone, la ricarica via cavo resta ancora l’opzione più efficace.

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Ecco quanto hanno speso gli italiani dal benzinaio nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel