Seguici su

News

La ricarica wireless in auto rovina le batterie

Telefono con batteria scarica

Le stazioni di ricarica wireless per smartphone in auto sono sempre più diffuse, ma quali sono i pro e i contro di questa tecnologia? Scopriamolo.

Negli ultimi anni, molte auto di fascia alta sono state equipaggiate con stazioni di ricarica wireless integrate, offrendo una soluzione pratica per chi utilizza Apple CarPlay o Android Auto. L’assenza di cavi ingombranti riduce l’usura delle porte di ricarica e migliora l’esperienza d’uso. Tuttavia, questa tecnologia presenta alcuni svantaggi, tra cui il surriscaldamento del dispositivo e un’efficienza energetica inferiore rispetto alla ricarica via cavo.

Come funziona la ricarica wireless?

La ricarica a induzione sfrutta un campo elettromagnetico per trasferire energia dalla base di ricarica allo smartphone. Sebbene questa tecnologia elimini la necessità di cavi, presenta un effetto collaterale significativo: la generazione di calore eccessivo.

  • Con un caricatore cablato, la batteria dello smartphone resta generalmente sotto i 30°C.
  • Con la ricarica wireless, la temperatura può superare questa soglia per lunghi periodi, aumentando l’usura della batteria.

L’impatto sul consumo della batteria

Uno dei problemi principali della ricarica wireless riguarda il doppio consumo energetico. Quando lo smartphone è collegato a un caricatore cablato, l’energia necessaria al funzionamento proviene direttamente dall’alimentatore. Con la ricarica a induzione, invece, il telefono continua a prelevare energia dalla batteria interna, accelerando l’invecchiamento della cella.

Inoltre, questa tecnologia è meno efficiente rispetto alla ricarica con cavo:

  • Gli standard Qi attuali offrono una potenza massima di 15 W.
  • I caricabatterie via cavo più avanzati arrivano fino a 150 W, garantendo tempi di ricarica molto più rapidi.

A livello di consumo energetico, la ricarica wireless disperde circa il 50% di energia in più sotto forma di calore, rendendola meno sostenibile.

Limiti pratici della ricarica a induzione in auto

Oltre all’efficienza, ci sono alcune limitazioni pratiche:

  • Posizione fissa: il telefono deve rimanere sulla base di ricarica, rendendolo meno accessibile durante la guida.
  • Compatibilità limitata: molti veicoli non supportano ancora Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, costringendo gli utenti a collegare comunque il telefono con un cavo per sfruttare tutte le funzioni dell’infotainment.
Smartphone si ricarica wireless in auto
Telefono in carica wireless in auto – mondo-motori.it

Praticità contro criticità

La ricarica wireless in auto rappresenta una soluzione pratica per eliminare i cavi, ma presenta alcune criticità legate a surriscaldamento, efficienza e compatibilità. Se da un lato offre comodità, dall’altro rallenta la ricarica, consuma più energia e può ridurre la durata della batteria. Per chi cerca prestazioni ottimali e maggiore longevità per il proprio smartphone, la ricarica via cavo resta ancora l’opzione più efficace.

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Ecco quanto hanno speso gli italiani dal benzinaio nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel