Seguici su

News

La ricarica wireless in auto rovina le batterie

Telefono con batteria scarica

Le stazioni di ricarica wireless per smartphone in auto sono sempre più diffuse, ma quali sono i pro e i contro di questa tecnologia? Scopriamolo.

Negli ultimi anni, molte auto di fascia alta sono state equipaggiate con stazioni di ricarica wireless integrate, offrendo una soluzione pratica per chi utilizza Apple CarPlay o Android Auto. L’assenza di cavi ingombranti riduce l’usura delle porte di ricarica e migliora l’esperienza d’uso. Tuttavia, questa tecnologia presenta alcuni svantaggi, tra cui il surriscaldamento del dispositivo e un’efficienza energetica inferiore rispetto alla ricarica via cavo.

Come funziona la ricarica wireless?

La ricarica a induzione sfrutta un campo elettromagnetico per trasferire energia dalla base di ricarica allo smartphone. Sebbene questa tecnologia elimini la necessità di cavi, presenta un effetto collaterale significativo: la generazione di calore eccessivo.

  • Con un caricatore cablato, la batteria dello smartphone resta generalmente sotto i 30°C.
  • Con la ricarica wireless, la temperatura può superare questa soglia per lunghi periodi, aumentando l’usura della batteria.

L’impatto sul consumo della batteria

Uno dei problemi principali della ricarica wireless riguarda il doppio consumo energetico. Quando lo smartphone è collegato a un caricatore cablato, l’energia necessaria al funzionamento proviene direttamente dall’alimentatore. Con la ricarica a induzione, invece, il telefono continua a prelevare energia dalla batteria interna, accelerando l’invecchiamento della cella.

Inoltre, questa tecnologia è meno efficiente rispetto alla ricarica con cavo:

  • Gli standard Qi attuali offrono una potenza massima di 15 W.
  • I caricabatterie via cavo più avanzati arrivano fino a 150 W, garantendo tempi di ricarica molto più rapidi.

A livello di consumo energetico, la ricarica wireless disperde circa il 50% di energia in più sotto forma di calore, rendendola meno sostenibile.

Limiti pratici della ricarica a induzione in auto

Oltre all’efficienza, ci sono alcune limitazioni pratiche:

  • Posizione fissa: il telefono deve rimanere sulla base di ricarica, rendendolo meno accessibile durante la guida.
  • Compatibilità limitata: molti veicoli non supportano ancora Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, costringendo gli utenti a collegare comunque il telefono con un cavo per sfruttare tutte le funzioni dell’infotainment.
Smartphone si ricarica wireless in auto
Telefono in carica wireless in auto – mondo-motori.it

Praticità contro criticità

La ricarica wireless in auto rappresenta una soluzione pratica per eliminare i cavi, ma presenta alcune criticità legate a surriscaldamento, efficienza e compatibilità. Se da un lato offre comodità, dall’altro rallenta la ricarica, consuma più energia e può ridurre la durata della batteria. Per chi cerca prestazioni ottimali e maggiore longevità per il proprio smartphone, la ricarica via cavo resta ancora l’opzione più efficace.

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Ecco quanto hanno speso gli italiani dal benzinaio nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News21 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport21 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News22 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News23 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News23 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel