Seguici su

News

La Manovra 2025 è legge: ecco le novità per il settore auto

Chiavi, soldi, bollo auto

Come da previsioni, non sono più previsti i bonus per l’acquisto di veicoli ecologici. Vengono però introdotte diverse novità, vediamo quali.

La Manovra 2025, del valore di 28,4 miliardi di euro, ha ottenuto l’approvazione definitiva dal Senato il 28 dicembre 2024 con 112 voti favorevoli, 67 contrari e un astenuto. Dopo due mesi di esame alla Camera, il via libera del Senato è arrivato in una settimana, evitando il rischio di esercizio provvisorio. Il provvedimento introduce diverse novità, dai bonus bebè ed edilizi alle modifiche previdenziali. In particolare, per il settore auto, vengono introdotte nuove regole fiscali per le vetture aziendali.

Dal 1° gennaio 2025, le tasse non dipenderanno più dalle emissioni inquinanti, ma dal tipo di alimentazione del veicolo. I dipendenti pagheranno più tasse per auto a benzina o diesel (incluse le ibride non ricaricabili) e meno tasse per veicoli elettrici o ibridi plug-in. Inoltre, cambiano le percentuali per il calcolo del fringe benefit, che saranno pari al 10% per le elettriche, 20% per le ibride plug-in e 50% per le altre auto.

Fringe benefit e Fondo Automotive: nuove prospettive

I fringe benefit restano confermati per il triennio 2025-2027, con una soglia di esenzione fiscale di 1.000 euro per tutti e di 2.000 euro per i lavoratori con figli a carico. I nuovi assunti che trasferiranno la residenza di oltre 100 km potranno beneficiare di ulteriori incentivi. Il governo ha stanziato 400 milioni di euro per il Fondo Automotive, suddivisi equamente tra il 2026 e il 2027.

showroom auto

Le risorse, gestite dal Ministero delle Imprese, non saranno destinate agli incentivi per l’acquisto di auto (come gli ecobonus), ma sosterranno l’industria automobilistica, con potenziali benefici per l’occupazione e l’indotto. Questo strumento, introdotto nel 2022 con una dotazione iniziale di 8,7 miliardi di euro, è stato ridotto a 5,75 miliardi nel 2024, con ulteriori tagli di 4,6 miliardi decisi a ottobre 2024. Tuttavia, il governo prevede un incremento di 1,4 miliardi, portando il costo complessivo del programma a 13 miliardi di euro.

Misure fiscali e infrastrutture: un equilibrio delicato

La Manovra include anche novità fiscali per assicurazioni e banche. Viene introdotto il posticipo delle deduzioni fiscali per il 2025 e il 2026, da recuperare a scaglioni fino al 2030, e un anticipo dell’imposta di bollo per le assicurazioni. Queste misure porteranno un gettito anticipato di 3,5 miliardi di euro nei due anni.

Sul fronte infrastrutturale, è prevista una nuova convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e Anas, con una concessione di 50 anni, mentre salta l’incremento dell’1,8% dei pedaggi autostradali per il 2025. Questi interventi dimostrano l’intenzione del governo di mantenere un equilibrio tra il rilancio economico e la sostenibilità delle finanze pubbliche, garantendo al contempo maggiore competitività e stabilità del sistema economico.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News9 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News10 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel