Seguici su

News

La Ferrari si conferma la Casa auto regina assoluta dei profitti

Fabbrica Ferrari

Nel corso del secondo trimestre, nonostante un lieve calo delle vendite, il margine sull’utile operativo di Ferrari è aumentato, avvicinandosi al 30%.

La Ferrari persiste nel suo percorso di successo, consolidandosi come la casa automobilistica più redditizia a livello mondiale. Nonostante una leggera flessione nelle vendite nel secondo trimestre, con una diminuzione di 63 unità per un totale di 3.392, la casa automobilistica di Maranello ha raggiunto nuovi livelli di redditività. Il margine EBIT, cioè l’utile ottenuto dalle operazioni di business, ha raggiunto quasi il 30% (29,7%), rispetto al 25% dello stesso periodo nel 2022. Questo significa che, prima di pagare tasse e possibili costi finanziari, Maranello guadagna 29,7 centesimi per ogni euro di vendita. Un risultato impareggiabile nel settore automobilistico globale, dove la media dell’anno scorso era del 7,6%.

Le consegne sono state sostenute da modelli come la 296 GTB, la Roma e la Portofino M, mentre la 296 GTS e la 812 Competizione A sono ancora in fase di lancio. “Nel corso del trimestre, sono state effettuate le prime consegne della Purosangue e la distribuzione della Daytona SP3 è continuata secondo i piani”, afferma Maranello.

Ferrari Roma Spider
Ferrari Roma Spider

Dove sono state vendute più Ferrari?

Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle vendite, l’area EMEA ha visto un notevole aumento: +241 auto per un totale di 1.638, un incremento del 17%. Le Americhe hanno visto un calo del 17,5% (-184 auto), mentre la Cina continentale, Hong Kong e Taiwan sono rimaste quasi stabili rispetto all’anno precedente (-19 unità). La regione del resto dell’Asia Pacifico ha visto un calo del 15,6% (-101 consegne).

I quattro modelli ibridi hanno rappresentato il 43,0% del totale e le consegne sono raddoppiate rispetto all’anno precedente. L’unico aspetto negativo nel bilancio dei ricavi è rappresentato dalla vendita di motori, con un calo di 27 milioni di euro, pari al -33,8% rispetto allo stesso periodo del 2022. Questa cifra, spiega Maranello, rispecchia la riduzione delle consegne a Maserati, in vista della scadenza del contratto nel 2023. Come è noto, Maserati ha detto addio ai motori V8 e si sta preparando per un futuro incentrato sui powertrain elettrici.

Porsche 911 S/T
Leggi anche
La nuova Porsche 911 S/T: un salto nel passato rivisitato

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News14 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News15 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport18 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News19 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News21 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News22 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel