Seguici su

News

La Commissione Europea, novità: indaga sulle revisioni auto in Italia

utili auto

La Commissione Europea avvia un’indagine sulle revisioni auto in Italia per verificare l’indipendenza degli ispettori.

La Commissione Europea ha avviato un progetto pilota per indagare sulla revisione auto in Italia, mirando a garantire la piena indipendenza degli ispettori dei centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri. L’inchiesta potrebbe precedere una procedura d’infrazione se emergeranno irregolarità.

Un progetto pilota per accertare l’autonomia degli ispettori di revisione

La Commissione Europea ha acceso un faro sull’Italia riguardo alle revisioni auto. L’inchiesta mira a verificare se gli ispettori di revisione siano davvero autonomi dai centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri e se la loro selezione avvenga secondo criteri corretti. L’indagine nasce da una petizione presentata da Diego Brambilla, rappresentante del sindacato FederIspettori, che ha sollevato dubbi sulla percentuale anomala di veicoli leggeri che superano la revisione in Italia.

In Italia, infatti, il 99,8% dei mezzi leggeri controllati da imprese private supera la revisione periodica obbligatoria, una cifra notevolmente più alta rispetto ad altri Paesi europei, dove la percentuale si attesta attorno al 70%. Questo dato ha suscitato sospetti riguardo all’indipendenza degli ispettori, molti dei quali sono dipendenti o titolari dei centri di controllo stesso. L’ipotesi è che possano essere eccessivamente indulgenti, promuovendo veicoli che non sarebbero idonei, con conseguenti rischi per la sicurezza stradale e l’ambiente.

Differenze tra veicoli leggeri e pesanti

La situazione è diversa per le revisioni dei mezzi pesanti, per i quali gli ispettori devono essere indipendenti. La Commissione Europea ha richiesto alle autorità italiane di spiegare come viene garantita l’indipendenza degli ispettori dei veicoli leggeri e perché esiste un regime diverso per i mezzi pesanti. Inoltre, sono state chieste statistiche dettagliate sui tassi di promozione alle verifiche per entrambe le categorie di veicoli.

L’Italia ha dieci settimane di tempo per rispondere alle richieste della Commissione. Se la risposta non sarà soddisfacente o se non arriverà nei tempi previsti, potrebbe iniziare una procedura d’infrazione. Questo scenario preoccupa le autorità italiane, che dovranno dimostrare l’efficacia dei loro controlli e la trasparenza nel processo di selezione degli ispettori.

La potenziale mancanza di indipendenza degli ispettori nelle revisioni dei veicoli leggeri solleva serie preoccupazioni non solo per la sicurezza stradale ma anche per l’impatto ambientale. Veicoli che non rispettano gli standard di sicurezza possono rappresentare un pericolo sulle strade italiane, mentre quelli che non rispettano le normative sulle emissioni contribuiscono all’inquinamento atmosferico.

La Commissione Europea si impegna a garantire che gli Stati membri rispettino le normative comunitarie e che i cittadini possano viaggiare su strade sicure e meno inquinate. Questa indagine potrebbe portare a cambiamenti significativi nel sistema di revisione auto in Italia, con un potenziale impatto positivo sulla sicurezza e sull’ambiente.

Alpine Alpenglow Hy4
Leggi anche
Alpine Alpenglow Hy4: un motore termico a idrogeno per gli appassionati di corse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News4 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News5 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News9 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News10 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News11 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News12 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News13 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel