Seguici su

News

La Commissione Europea, novità: indaga sulle revisioni auto in Italia

utili auto

La Commissione Europea avvia un’indagine sulle revisioni auto in Italia per verificare l’indipendenza degli ispettori.

La Commissione Europea ha avviato un progetto pilota per indagare sulla revisione auto in Italia, mirando a garantire la piena indipendenza degli ispettori dei centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri. L’inchiesta potrebbe precedere una procedura d’infrazione se emergeranno irregolarità.

Un progetto pilota per accertare l’autonomia degli ispettori di revisione

La Commissione Europea ha acceso un faro sull’Italia riguardo alle revisioni auto. L’inchiesta mira a verificare se gli ispettori di revisione siano davvero autonomi dai centri di controllo tecnico periodico dei veicoli leggeri e se la loro selezione avvenga secondo criteri corretti. L’indagine nasce da una petizione presentata da Diego Brambilla, rappresentante del sindacato FederIspettori, che ha sollevato dubbi sulla percentuale anomala di veicoli leggeri che superano la revisione in Italia.

In Italia, infatti, il 99,8% dei mezzi leggeri controllati da imprese private supera la revisione periodica obbligatoria, una cifra notevolmente più alta rispetto ad altri Paesi europei, dove la percentuale si attesta attorno al 70%. Questo dato ha suscitato sospetti riguardo all’indipendenza degli ispettori, molti dei quali sono dipendenti o titolari dei centri di controllo stesso. L’ipotesi è che possano essere eccessivamente indulgenti, promuovendo veicoli che non sarebbero idonei, con conseguenti rischi per la sicurezza stradale e l’ambiente.

Differenze tra veicoli leggeri e pesanti

La situazione è diversa per le revisioni dei mezzi pesanti, per i quali gli ispettori devono essere indipendenti. La Commissione Europea ha richiesto alle autorità italiane di spiegare come viene garantita l’indipendenza degli ispettori dei veicoli leggeri e perché esiste un regime diverso per i mezzi pesanti. Inoltre, sono state chieste statistiche dettagliate sui tassi di promozione alle verifiche per entrambe le categorie di veicoli.

L’Italia ha dieci settimane di tempo per rispondere alle richieste della Commissione. Se la risposta non sarà soddisfacente o se non arriverà nei tempi previsti, potrebbe iniziare una procedura d’infrazione. Questo scenario preoccupa le autorità italiane, che dovranno dimostrare l’efficacia dei loro controlli e la trasparenza nel processo di selezione degli ispettori.

La potenziale mancanza di indipendenza degli ispettori nelle revisioni dei veicoli leggeri solleva serie preoccupazioni non solo per la sicurezza stradale ma anche per l’impatto ambientale. Veicoli che non rispettano gli standard di sicurezza possono rappresentare un pericolo sulle strade italiane, mentre quelli che non rispettano le normative sulle emissioni contribuiscono all’inquinamento atmosferico.

La Commissione Europea si impegna a garantire che gli Stati membri rispettino le normative comunitarie e che i cittadini possano viaggiare su strade sicure e meno inquinate. Questa indagine potrebbe portare a cambiamenti significativi nel sistema di revisione auto in Italia, con un potenziale impatto positivo sulla sicurezza e sull’ambiente.

Alpine Alpenglow Hy4
Leggi anche
Alpine Alpenglow Hy4: un motore termico a idrogeno per gli appassionati di corse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel