Seguici su

News

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Ferrari Roma Spider

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini operativi, fatturati e trend globali.

Il mercato automobilistico globale ha attraversato nel 2024 una fase di profonde trasformazioni. Nonostante un leggero calo dei volumi complessivi – con circa 73 milioni di auto vendute nel mondo, 50.000 in meno rispetto all’anno precedente – i ricavi totali sono cresciuti del 2,4%, raggiungendo i 2.380 miliardi di euro.

Questo aumento è stato favorito principalmente da prezzi medi più elevati e da fluttuazioni valutarie, piuttosto che da una crescita effettiva della domanda. In media, ogni veicolo ha generato 32.548 euro di ricavi per le case automobilistiche. Il baricentro delle vendite si sta inoltre spostando dagli Stati Uniti e dall’Europa alla Cina, segnando un cambio di rotta destinato a ridefinire gli equilibri del settore.

Ferrari e Suzuki protagoniste della redditività

A dominare incontrastata la classifica della redditività è stata ancora una volta Ferrari, che nel 2024 ha registrato un margine operativo del 28,15%, traducendo ogni auto venduta in 136.671 euro di profitto operativo. Un risultato eccezionale, superiore del 16% rispetto al 2023, grazie anche al successo del nuovo SUV Purosangue.

Dietro la casa di Maranello si posiziona Porsche con il 14,06%, seguita a sorpresa da Suzuki che, pur operando in una fascia non premium, ha ottenuto un margine del 10,30%, superiore persino a quello di Toyota, Hyundai-Kia e Mercedes-Benz. Questo dimostra che l’efficienza operativa e la gestione dei costi possono garantire alti margini anche in assenza di auto di lusso.

Toyota C-HR Plug-in Hybrid
Toyota C-HR Plug-in Hybrid

Il tracollo di Stellantis e il calo di Tesla e BMW

In netta controtendenza si colloca Stellantis, che ha subito un crollo del margine operativo dall’11,81% al 2,35%, con una perdita dell’82% rispetto al 2023. La società ha incassato in media 656 euro per auto, una cifra drasticamente inferiore rispetto agli altri grandi produttori. Male anche Nissan, ferma all’1,22%, e Great Wall, ultima con un margine dello 0,87%.

Anche Tesla ha perso terreno, chiudendo con un 7,24% di margine, ben lontano dalle performance delle concorrenti cinesi sul fronte della guida autonoma e dell’innovazione tecnologica. Sul fronte dei ricavi, Volkswagen guida la classifica con 324,6 miliardi di euro, seguita da Toyota e Hyundai-Kia, mentre BYD entra per la prima volta nella top ten globale con oltre 102 miliardi di euro.

Tesla
Leggi anche
Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel