Seguici su

News

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Ferrari Roma Spider

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini operativi, fatturati e trend globali.

Il mercato automobilistico globale ha attraversato nel 2024 una fase di profonde trasformazioni. Nonostante un leggero calo dei volumi complessivi – con circa 73 milioni di auto vendute nel mondo, 50.000 in meno rispetto all’anno precedente – i ricavi totali sono cresciuti del 2,4%, raggiungendo i 2.380 miliardi di euro.

Questo aumento è stato favorito principalmente da prezzi medi più elevati e da fluttuazioni valutarie, piuttosto che da una crescita effettiva della domanda. In media, ogni veicolo ha generato 32.548 euro di ricavi per le case automobilistiche. Il baricentro delle vendite si sta inoltre spostando dagli Stati Uniti e dall’Europa alla Cina, segnando un cambio di rotta destinato a ridefinire gli equilibri del settore.

Ferrari e Suzuki protagoniste della redditività

A dominare incontrastata la classifica della redditività è stata ancora una volta Ferrari, che nel 2024 ha registrato un margine operativo del 28,15%, traducendo ogni auto venduta in 136.671 euro di profitto operativo. Un risultato eccezionale, superiore del 16% rispetto al 2023, grazie anche al successo del nuovo SUV Purosangue.

Dietro la casa di Maranello si posiziona Porsche con il 14,06%, seguita a sorpresa da Suzuki che, pur operando in una fascia non premium, ha ottenuto un margine del 10,30%, superiore persino a quello di Toyota, Hyundai-Kia e Mercedes-Benz. Questo dimostra che l’efficienza operativa e la gestione dei costi possono garantire alti margini anche in assenza di auto di lusso.

Toyota C-HR Plug-in Hybrid
Toyota C-HR Plug-in Hybrid

Il tracollo di Stellantis e il calo di Tesla e BMW

In netta controtendenza si colloca Stellantis, che ha subito un crollo del margine operativo dall’11,81% al 2,35%, con una perdita dell’82% rispetto al 2023. La società ha incassato in media 656 euro per auto, una cifra drasticamente inferiore rispetto agli altri grandi produttori. Male anche Nissan, ferma all’1,22%, e Great Wall, ultima con un margine dello 0,87%.

Anche Tesla ha perso terreno, chiudendo con un 7,24% di margine, ben lontano dalle performance delle concorrenti cinesi sul fronte della guida autonoma e dell’innovazione tecnologica. Sul fronte dei ricavi, Volkswagen guida la classifica con 324,6 miliardi di euro, seguita da Toyota e Hyundai-Kia, mentre BYD entra per la prima volta nella top ten globale con oltre 102 miliardi di euro.

Tesla
Leggi anche
Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News9 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News10 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Tesla Tesla
News15 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News16 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News17 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News18 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel