Seguici su

News

La Cina stacca tutti e guida la rivoluzione green globale

Pannelli fotovoltaici, montaggio

La Cina guida gli investimenti energetici mondiali, con 675 miliardi di dollari destinati al settore nel 2025. Ma continua a costruire centrali a carbone.

La Cina continua a consolidarsi come leader mondiale negli investimenti energetici, con una cifra record prevista per il 2025 di 675 miliardi di dollari, che eguaglia gli investimenti combinati di Stati Uniti e Unione Europea. Questo dato, emerso dal rapporto annuale World Energy Investment dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), sottolinea l’impegno del paese nell’accelerare la sua transizione energetica, con particolare attenzione alle tecnologie pulite come il solare, le batterie e il nucleare. Ma non mancano alcune ombre, come la costruzione di nuove centrali a carbone. Intanto, il Paese cerca uno sfogo alla sue super-produzione di auto, tentando di conquistare il mercato europeo con nuovi marchi e modelli.

Investimenti record in energia pulita

Nel 2025, gli investimenti globali in energia raggiungeranno un totale record di 3.300 miliardi di dollari, con circa 2.200 miliardi destinati a tecnologie pulite. La Cina rappresenterĂ  quasi un terzo di questa cifra, consolidando ulteriormente la sua posizione di leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili e delle tecnologie a basse emissioni. Il solare sarĂ  la tecnologia principale, con 450 miliardi di dollari previsti per il 2025, superando ogni altra tecnologia energetica globale. Lo stoccaggio di batterie, un settore in forte espansione, vedrĂ  investimenti pari a 65 miliardi di dollari, mentre il nucleare mostra un trend positivo, con un aumento dei flussi di capitale del 50% negli ultimi cinque anni, raggiungendo circa 75 miliardi di dollari.

Sfide e contraddizioni nel settore energetico

Nonostante l’espansione delle energie rinnovabili, la Cina continua a investire anche nel carbone, con la costruzione di quasi 100 gigawatt di nuove centrali a carbone avviata nel 2024. Questo aumento ha portato a un ritorno delle approvazioni globali per progetti a carbone ai livelli piĂą alti dal 2015, evidenziando le difficoltĂ  del paese nel bilanciare la sua politica di sicurezza energetica con gli obiettivi di decarbonizzazione.

Inoltre, sebbene gli investimenti nelle reti elettriche siano significativi (circa 400 miliardi di dollari all’anno), non stanno seguendo il passo con la crescente domanda di elettrificazione e la nuova capacitĂ  di generazione. L’IEA avverte che un rapido aumento degli investimenti nelle reti è necessario per garantire la sicurezza elettrica. Tuttavia, ostacoli come i ritardi nelle autorizzazioni e le limitazioni nelle catene di approvvigionamento di cavi e trasformatori stanno rallentando i progressi, rappresentando una sfida per il futuro energetico della Cina.

Un futuro di crescita e contraddizioni

La Cina è destinata a mantenere la sua posizione dominante nel panorama energetico globale, con investimenti record e una spinta costante verso un mix energetico piĂą pulito. Tuttavia, le contraddizioni tra l’espansione delle energie rinnovabili e il continuo impegno nel settore del carbone, insieme alle sfide infrastrutturali nel settore delle reti elettriche, pongono delle incognite sul percorso verso la piena transizione energetica. SarĂ  cruciale monitorare come la Cina affronterĂ  queste sfide, per comprendere come evolverĂ  il suo ruolo nel panorama energetico globale.

La nuova Skoda Enyaq RS Race
Leggi anche
Da SUV a bolide: la nuova Skoda Enyaq RS Race è una belva da pista

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News40 minuti ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News19 ore ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News19 ore ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe piĂą comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe piĂą comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News20 ore ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport23 ore ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News24 ore ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Elezione Papa Leone XIV Elezione Papa Leone XIV
News3 giorni ago

Il Papa critica Musk? Il Santo Padre scuote la testa: “Siamo nei guai”

Il Papa critica Musk. Scopriamo insieme come si è espresso il Santo Padre nei confronti dell’imprenditore sudafricano. Il Papa critica...

Il nuovo autovelox di Verra Mobility Il nuovo autovelox di Verra Mobility
News4 giorni ago

Addio scuse: il nuovo super-autovelox vede tutto

Il nuovo super-autovelox vede tutto: non ci sono piĂą scuse. Scopriamo insieme come funziona e in cosa consiste. Il nuovo...

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: continua la crisi Tesla, sorride Volkswagen

La situazione generale per le auto elettriche è piuttosto confusa: mentre la crisi di Tesla prosegue, la Volkswagen sorride. Mentre...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport4 giorni ago

GP Azerbaigian, Ferrari: Leclerc crede nella vittoria

Il monegasco rilancia le ambizioni della Rossa tra fiducia e realismo, mentre Hamilton raffredda le speranze su una vittoria: per...

Hyundai N Vision 74 Concept Hyundai N Vision 74 Concept
News4 giorni ago

Rivoluzione Hyundai: sempre piĂą modelli sportivi per la casa coreana

Con la nuova Ioniq 6 N, la Casa coreana rilancia il progetto delle sue auto sportive, tra ritorni termici ibridi...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel