Seguici su

News

La Cassazione “boccia” il nuovo Codice della Strada: tutto da rifare?

giudice

Una sentenza recente riporta l’attenzione sulle nuove norme entrate in vigore il 14 dicembre scorso. Ci sono difficoltà di applicazione pratica.

Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha riportato l’attenzione su un nodo giuridico controverso legato alla guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. La sentenza, la numero 2020/2025, ha sollevato dubbi sulle attuali disposizioni del Codice della Strada, mettendo in evidenza possibili contraddizioni normative e difficoltà di applicazione pratica. Il caso esaminato riguarda un automobilista che ha contestato la fondatezza delle prove a suo carico, aprendo un dibattito su quali elementi possano realmente provare l’incapacità di guida derivante dall’assunzione di droghe.

Le contraddizioni dell’articolo 187

L’attenzione della Cassazione si è concentrata sull’articolo 187, da tempo oggetto di critiche da parte di giuristi ed esperti. Il nodo centrale è l’equiparazione tra sostanze stupefacenti e alcuni farmaci da banco, che, secondo l’interpretazione attuale, potrebbero risultare “proibiti” alla guida.

Nel caso specifico, il ricorrente ha sostenuto che i giudici di merito avessero basato la condanna su test tossicologici che attestavano solo un’assunzione pregressa, senza dimostrare un’effettiva compromissione psicofisica al momento della guida. Inoltre, la difesa ha contestato l’attendibilità delle annotazioni delle forze dell’ordine, ritenendole insufficienti a provare lo stato di alterazione.

Un ulteriore punto critico riguarda la motivazione della sentenza di condanna, che presentava un’apparente incongruenza: da un lato si affermava la sussistenza dello stato di alterazione, dall’altro si attribuiva la mancata obbedienza all’alt dei carabinieri non a un’incapacità di controllo, ma alla consapevolezza dell’assunzione pregressa di droghe.

polizia, posto blocco
Polizia, posto di blocco

Il principio stabilito dalla Cassazione

La Corte di Cassazione ha ribadito un principio essenziale: non basta dimostrare l’assunzione di sostanze stupefacenti, ma è necessario provare che queste abbiano effettivamente alterato le capacità di guida. Perché si configuri una responsabilità penale, non è sufficiente riscontrare tracce di droga nell’organismo, ma occorre dimostrare con elementi concreti la compromissione dei riflessi e dell’attenzione.

A tal fine, la sentenza sottolinea l’importanza di riscontri oggettivi: test tossicologici dettagliati, ma anche osservazioni comportamentali del conducente al momento del controllo. Solo la combinazione di questi elementi può giustificare una condanna. Un altro aspetto chiave riguarda l’aggravante in caso di incidente: affinché questa venga applicata, deve essere provato che lo stato alterato abbia effettivamente contribuito alla dinamica del sinistro, e non solo che il conducente avesse assunto sostanze in precedenza.

Questa interpretazione mira a evitare condanne automatiche basate esclusivamente su dati tossicologici, evidenziando la necessità di riforme normative che garantiscano una maggiore chiarezza nell’applicazione della legge.

FIAT Grande Panda
Leggi anche
Fiat confonde i clienti: Panda, un nome per tre modelli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News18 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News18 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News19 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport21 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel