Seguici su

News

KTM rischia di sparire? La situazione

KTM

KTM dichiara insolvenza per 2,9 miliardi. Coinvolti 3.623 dipendenti, 500 posti tagliati e produzione ferma. Futuro incerto per azienda e regione.

Venerdì scorso KTM AG e le controllate KTM Components GmbH e KTM Forschungs und Entwicklungs GmbH hanno presentato un’istanza di insolvenza presso il Tribunale regionale di Ried im Innkreis, in Alta Austria. Si tratta di un caso che coinvolge 3.623 dipendenti e debiti complessivi di 2,9 miliardi di euro, secondo le stime dell’Alpenländische Kreditorenverband (AKV). KTM AG, la principale delle tre società, registra passività per 1,8 miliardi di euro, di cui 1,3 miliardi nei confronti di banche austriache e 365 milioni verso i fornitori. La notizia ha sorpreso molti, dato che KTM veniva considerata un’azienda solida fino a pochi mesi fa. Questo è il più grande fallimento aziendale dell’anno in Austria.

Un futuro incerto: il piano di ristrutturazione

Il piano di riorganizzazione prevede che i creditori ricevano il 30% delle somme dovute entro due anni dall’accettazione del progetto. La procedura di insolvenza non è stata ancora formalmente avviata, ma si prevede che il tribunale possa prendere una decisione nei prossimi giorni. Intanto, entro 90 giorni, e quindi entro la fine di febbraio, si saprà se il piano verrà approvato dai creditori. Nel frattempo, le trattative con le banche e i fornitori sono in corso per cercare di limitare i danni. Il ministro del Lavoro e dell’Economia austriaco, Martin Kocher, ha chiesto spiegazioni chiare su come l’azienda sia arrivata a questo punto dopo anni di profitti e acquisizioni ambiziose.

Le conseguenze per i lavoratori: timori e sacrifici

Le ripercussioni più immediate sono sui dipendenti. Gli stipendi di novembre e la tredicesima non verranno erogati dall’azienda, ma saranno coperti dal fondo di compensazione per l’insolvenza. KTM ha garantito il pagamento degli stipendi di dicembre, ma ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro entro la fine dell’anno. Inoltre, la produzione nello stabilimento principale di Mattighofen sarà sospesa a gennaio e febbraio, con l’introduzione di un modello di lavoro ridotto a 30 ore settimanali. I lavoratori, già provati dall’incertezza, temono ulteriori sacrifici.

Una crisi sistemica per l’Alta Austria

La crisi di KTM non colpisce solo i suoi dipendenti, ma anche la comunità locale e i fornitori. Lo stabilimento di Mattighofen è un pilastro economico per la regione, e la sua difficoltà ha effetti a catena su altre aziende. A complicare il quadro, il fornitore automobilistico Schaeffler ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Berndorf, in Bassa Austria, con la perdita di 450 posti di lavoro. Il Servizio austriaco per il mercato del lavoro (AMS) sta affrontando una sfida importante per gestire le conseguenze di queste crisi. “In primavera KTM distribuiva utili, e ora si parla di insolvenza. È un colpo durissimo per i lavoratori e per la comunità locale”, ha commentato Johannes Kopf, membro del consiglio di AMS Austria.

Carlos Tavares
Leggi anche
Stellantis, clamoroso: Tavares si è dimesso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News6 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News6 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News7 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News7 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News8 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News10 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News11 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News12 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport13 ore ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport14 ore ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport3 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Advertisement
Advertisement
nl pixel