Seguici su

News

Jaguar: la piattaforma elettrica ha un nome

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

La piattaforma elettrica della Jaguar che sarà utilizzata per la realizzazione dei futuri veicoli a zero emissioni ha un nome.

In una call con gli investitori la Jaguar ha confermato la volontà di dare un’accelerata all’elettrificazione dei veicoli immessi in commercio. Dopo essersi presa diversi mesi per effettuare tutte le verifiche del caso, il Costruttore inglese ha stabilito di non fare leva su terze parti. Come definito dal quadro dirigenziale, il marchio svilupperò una propria piattaforma dedicata ai modelli a zero emissioni, battezzata Panthera.

Questo pianale permetterà alla Jaguar di realizzare i futuri esemplari con la massima flessibilità, sia in termini stilistici sia tecnici. Difatti, il design ha ricoperto un ruolo determinante per conservare il dna della Casa. Che sarebbe dovuta, invece, scendere a compromessi, laddove avesse usufruito di progetti tecnici preesistenti. Il proposito è quello di non andare avanti a citare il passato, bensì di creare un concept inedito di lusso con una forte distinzione rispetto ai competitor.

Primo esemplare nel 2025

L’ad Thierry Bolloré non ha concesso dettagli sulla berlina XJ, da tempo attesa al varco e prevista in precedenza sull’attuale pianale Mla, mentre ha lasciato intendere che la i-Pace potrebbe proseguire la sua carriera pure a seguito dell’introduzione del capostipite su base Panthera, in programma per il 2025.

Insomma, si prospetta una rivoluzione in piena regola con la transizione elettrica. I vertici hanno annunciato che ciascun esemplare elettrico attuale giungerà a fine ciclo senza eredi dirette e saranno totalmente ripensate le fondamenta del portafoglio prodotti, sia per quanto riguarda le varianti di carrozzeria per il collocamento sul mercato.

Nei mesi precedenti, certi rumor avevano riportato la possibilità di lasciare ai brand Land Rover e Range Rover il comparto degli Sport Utility Vehicle, così da focalizzarsi sulle berline e le sportive. Il piano potrebbe essere ulteriormente più ambizioso in vista di un nuovo concetto di lusso che l’intera industria automotive sta provando a costituire nel corso della svolta ecologica.

vespa piaggio
Leggi anche
Piaggio: più 27 per cento per i ricavi nel 2021

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News7 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News8 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News12 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News13 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News14 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News15 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News16 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel