Seguici su

News

IVASS: segnalati siti web che vendono polizze false

assicurazione auto

Attraverso i propri canali ufficiali, l’IVASS ha segnalato altri siti web che vendono polizze false agli ignari proprietari di veicoli.

L’IVASS prosegue la propria crociata contro le polizze proposte irregolarmente online. Nello specifico, l’ente ha diffuso una nota indicando la distribuzione di proposte al di fuori della legge mediante una serie di portali web, le cui coperture, ricevute dalla clientela, si sono dimostrate false e i relativi veicoli non assicurati. Così coglie occasione per raccomandare, ancora una volta, di prendere le cautele necessarie nella presa in analisi di piani sottoposti via internet o telefono (pure via WhatsApp), soprattutto se inerenti a polizze di durata temporanea.

Tra gli ultimi siti internet messi nella black-list figurano: agenziarossetti.com, assicurazionin1.com, assicurazioni-vinciguerra.com, contebrokerassicurazioni.it, difrancia-assicurazioni.com, tuo-assicurazioni.com e pisano-broker.com. Ulteriori segnalazioni, consultabili sul portale dell’IVASS, erano state fatte anche lo scorso dicembre.

L’Istituto suggerisce ai consumatori di verificare, prima di corrispondere il premio, che i contratti (e i preventivi) siano attribuibili a intermediari e imprese in regola e di verificare, sul sito www.ivass.it, gli elenchi delle aziende italiane ed estere autorizzate a prestare servizio sul territorio nazionale, il RUI e l’equivalente per gli operatori dell’Unione Europea, in aggiunta all’elenco degli avvisi da attribuire ai reati di contraffazione, compagnie non avallate e piattaforme web contrarie alla disciplina in materia.

La nota ufficiale

Sempre dall’istituto di vigilanza arriva una puntualizzazione: i versamenti dei premi verso carte di credito prepagate o ricaricabili sono contrarie alla legge. E vale altrettanto per quelli a favore di società o persone non iscritte negli elenchi sopra enunciati. I consumatori hanno occasione di chiedere chiarimenti e informazioni al Contact Center dell’IVASS al numero verde 800.486661, dalle ore 8.30 alle 14.30 nei giorni feriali.

A proposito di siti internet e profili social degli intermediari italiani, che esercitano la loro attività online, si ricorda che devono sempre riportare i dati identificativi, i recapiti, il numero e la data di iscrizione al RUI, nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni. In caso contrario, il cliente è esposto al rischio di stipulare polizze contraffatte.

tesla
Leggi anche
Tesla: spuntano le prime immagini del Cybertruck di serie

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport39 minuti ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News2 ore ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News3 ore ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News5 ore ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News21 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News21 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News22 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News22 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News23 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News1 giorno ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel