Seguici su

News

Italia: troppo amore per le auto e pochi mezzi pubblici

mezzi pubblici

Perché l’Italia è ai primi posti per il numero di auto ma fatica a sviluppare una rete efficiente di trasporti pubblici.

L’Italia è notoriamente una nazione “autocentrica”. I numeri parlano chiaro: nelle aree metropolitane italiane vi sono molte più auto rispetto al resto d’Europa. A Roma ci sono 644 auto ogni 1.000 abitanti, a Torino 640, a Milano 558, e a Firenze addirittura 795. In confronto, Madrid si ferma a 360 auto per 1.000 abitanti, mentre Londra e Berlino ne hanno rispettivamente 351 e 337. Parigi si distingue con solo 250 auto per 1.000 abitanti.

Questa proliferazione di automobili in Italia è cresciuta costantemente negli ultimi vent’anni. Nel 2002 si contavano quasi 34 milioni di vetture, saliti a oltre 40 milioni nel 2022. Questo trend dimostra l’indiscutibile legame tra gli italiani e le quattro ruote. Tuttavia, ci si chiede se gli italiani sarebbero disposti a rinunciare all’auto in favore di un sistema di trasporto pubblico più efficiente.

Tra gli ultimi per i mezzi pubblici

Secondo il rapporto Pendolaria 2024 di Legambiente, l’Italia mostra una forte disparità territoriale nell’offerta di trasporti pubblici. Le regioni del Centro-Sud sono in netto ritardo rispetto al Nord, ad eccezione di Campania e Puglia. Inoltre, l’Italia è significativamente indietro rispetto agli altri Paesi europei per quanto riguarda le infrastrutture su ferro, come treni, metropolitane e tram. Milano, per esempio, rappresenta più di due terzi dei chilometri totali delle linee metropolitane italiane, il doppio di Roma.

Se guardiamo alla Spagna, la rete metropolitana di Madrid supera in estensione tutte le linee italiane messe insieme. La Spagna vanta quasi 614 chilometri di metropolitane contro i 254 dell’Italia. Anche la Francia (387 chilometri), la Germania (656 chilometri) e il Regno Unito (679 chilometri) superano di gran lunga l’Italia.

Vecchi e lenti: una rete da modernizzare

Un altro problema critico è l’età dei mezzi pubblici. Nel Sud Italia, oltre la metà del materiale rotabile ha più di quindici anni, mentre al Nord la percentuale scende sotto al 50%, con punte di eccellenza in regioni come Liguria ed Emilia-Romagna. Questo squilibrio riflette una qualità inferiore del servizio nel Meridione.

L’attesa media per un mezzo pubblico in Italia è di 14 minuti, leggermente superiore ai 11 minuti della Francia e ai tempi simili della Germania. Questo può spiegare perché molti italiani preferiscono ancora usare l’auto nonostante le difficoltà di parcheggio e le limitazioni alla circolazione. Infatti, nelle città italiane con più di 250.000 abitanti, il 51,5% degli spostamenti avviene in auto contro il 14,7% dei mezzi pubblici.

Tuttavia, ci sono segnali di cambiamento. Legambiente prevede di raddoppiare entro il 2030 i viaggi giornalieri su treni regionali e metropolitane, raggiungendo quota 12 milioni. I fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) porteranno nuove tranvie e linee metropolitane e suburbane sia al Nord che al Sud. Con questi investimenti, l’Italia potrebbe finalmente colmare il divario con i suoi vicini europei e migliorare significativamente la mobilità urbana.

cina import export
Leggi anche
Commissione Europea impone dazi sulle auto cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News21 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport22 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News22 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News23 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News24 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel