Seguici su

News

I rischi per l’Italia con lo stop alle auto termiche dal 2035

Fabbrica Auto

Lo stop annunciato dal Parlamento Europeo sulle auto a motore termico nel 2035 potrebbe andare a danneggiare seriamente l’Italia.

La decisione ufficiale assunta dal Parlamento Europeo sul bando alle auto endotermiche nel Vecchio Continente a partire dal 2035 non fa altro che incrementare i timori espressi in tempi in sospetti dagli operatori della filiera in Italia. Nello specifico, se la vede brutta il personale impegnato nel comparto della componentistica. Secondo le previsioni di Anfia qualcosa come 70 mila posti di lavoro sono a rischio. Questa stima si basa sull’equazione “se per costruire un motore termico sono necessarie 100 persone, per realizzarne uno elettrico ne bastano 25”, ragion per cui diverrebbe superflua tre quarti della manodopera oggi attiva nel settore della componentistica dei veicoli termici. 

Il business dei motori si trova dinanzi a un bivio, e le filiere temono un contraccolpo negativo. Perché, malgrado non possa considerarsi una sorpresa, il provvedimento costituisce una svolta epocale per il mondo delle quattro ruote. A partire dalla metà del prossimo decennio le vetture benzina, diesel, GPL e persino ibride smetteranno di essere commercializzate.

Come segnala La Stampa, tra 13 anni le auto che usciranno dalle linee di montaggio saranno esclusivamente a batteria, salvo che non si riesca a sviluppare una tecnologia a idrogeno davvero efficiente. Le prospettive tolgono sonno a famiglie di lavoratori, in quanto migliaia di imprese potrebbero dover chiudere definitivamente, se non sapranno adattarsi in tempo utile. 

Il momento di decidere è ora

“I tempi degli investimenti nel settore automotive sono tali da rendere impensabile perdere altro tempo con la speranza di cambiare idea tra qualche anno, magari dopo le elezioni del 2024 con una diversa maggioranza a guidare l’Unione – si legge sul quotidiano – Il momento di decidere è ora e spetta ai governi esprimersi nella riunione del 28 giugno. I costruttori hanno giĂ  speso miliardi nelle piattaforme per le auto elettriche e piĂą passa il tempo piĂą quella scelta, con tutte le sue conseguenze, diventerĂ  irreversibile.

Audi
Leggi anche
Audi: chiuderĂ  la produzione auto a motore termico nel 2032

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Jeep Compass 4xe Nuova Jeep Compass 4xe
News49 minuti ago

Nuova Jeep Compass 4xe: piĂą alta, piĂą dura, piĂą off-road

Il SUV medio a trazione integrale è costruito a Melfi. Off-road potenziato, nuovi interni robusti e fino a 375 CV...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 ore ago

Tesla in caduta libera: crolla il gradimento, esplode il caso FSD, Musk rompe con Trump

L’azienda affronta una crisi d’immagine: gli incidenti con la guida autonoma e lo scontro di Musk con Trump ne minano...

Nuova Suzuki Swift Hybrid Nuova Suzuki Swift Hybrid
News4 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: design evoluto, guida smart e vantaggi fino a 4.000 euro

Agile, tecnologica e sicura: la nuova Suzuki Swift Hybrid conquista con connettivitĂ  avanzata e prestazioni sostenibili. La Suzuki Swift si...

assicurazione auto assicurazione auto
News18 ore ago

In Italia, sempre piĂą auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News18 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News19 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ piĂą salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport24 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giĂą dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News1 giorno ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News1 giorno ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalitĂ  e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News4 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News4 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

Advertisement
Advertisement
nl pixel