Seguici su

News

I rischi per l’Italia con lo stop alle auto termiche dal 2035

Fabbrica Auto

Lo stop annunciato dal Parlamento Europeo sulle auto a motore termico nel 2035 potrebbe andare a danneggiare seriamente l’Italia.

La decisione ufficiale assunta dal Parlamento Europeo sul bando alle auto endotermiche nel Vecchio Continente a partire dal 2035 non fa altro che incrementare i timori espressi in tempi in sospetti dagli operatori della filiera in Italia. Nello specifico, se la vede brutta il personale impegnato nel comparto della componentistica. Secondo le previsioni di Anfia qualcosa come 70 mila posti di lavoro sono a rischio. Questa stima si basa sull’equazione “se per costruire un motore termico sono necessarie 100 persone, per realizzarne uno elettrico ne bastano 25”, ragion per cui diverrebbe superflua tre quarti della manodopera oggi attiva nel settore della componentistica dei veicoli termici.

Il business dei motori si trova dinanzi a un bivio, e le filiere temono un contraccolpo negativo. Perché, malgrado non possa considerarsi una sorpresa, il provvedimento costituisce una svolta epocale per il mondo delle quattro ruote. A partire dalla metà del prossimo decennio le vetture benzina, diesel, GPL e persino ibride smetteranno di essere commercializzate.

Come segnala La Stampa, tra 13 anni le auto che usciranno dalle linee di montaggio saranno esclusivamente a batteria, salvo che non si riesca a sviluppare una tecnologia a idrogeno davvero efficiente. Le prospettive tolgono sonno a famiglie di lavoratori, in quanto migliaia di imprese potrebbero dover chiudere definitivamente, se non sapranno adattarsi in tempo utile.

Il momento di decidere è ora

“I tempi degli investimenti nel settore automotive sono tali da rendere impensabile perdere altro tempo con la speranza di cambiare idea tra qualche anno, magari dopo le elezioni del 2024 con una diversa maggioranza a guidare l’Unione – si legge sul quotidiano – Il momento di decidere è ora e spetta ai governi esprimersi nella riunione del 28 giugno. I costruttori hanno giĂ  speso miliardi nelle piattaforme per le auto elettriche e piĂą passa il tempo piĂą quella scelta, con tutte le sue conseguenze, diventerĂ  irreversibile.

Audi
Leggi anche
Audi: chiuderĂ  la produzione auto a motore termico nel 2032

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel