Seguici su

News

Italia contro lo stop alle auto termiche 2035: la strategia segreta del governo

showroom auto

Il piano dell’Italia contro lo stop alle auto termiche nel 2035: il ministro Urso propone di anticipare la revisione al 2025.

Il governo italiano è in prima linea contro il divieto di vendita di auto a combustione interna a partire dal 2035, imposto dall’Unione Europea. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha recentemente convocato industria e sindacati per ribadire la posizione dell’Italia: no al “solo auto elettriche” in Europa. In un contesto di rinnovamento politico europeo, con un nuovo Parlamento e una nuova Commissione UE all’orizzonte, l’Italia punta a rivedere il regolamento sulla CO2 per i veicoli leggeri, cercando una soluzione che permetta anche ai motori a combustione di continuare a esistere, purché a zero emissioni grazie agli e-fuel.

La proposta italiana: revisione anticipata al 2025

Il ministro Urso propone di anticipare l’utilizzo della clausola di revisione del regolamento sulla CO2 dal 2026 al 2025. Questa clausola permette di rivedere il regolamento in base ai progressi tecnologici, aprendo la porta al mantenimento dei motori a combustione se saranno in grado di funzionare a zero emissioni grazie agli e-fuel. “È fondamentale dare certezze a imprese e consumatori: l’incertezza attuale frena gli investimenti e crea confusione”, ha dichiarato Urso, sottolineando l’importanza di una politica europea più pragmatica e meno ideologica.

La Germania ha già espresso il suo supporto alla proposta italiana, con il vicecancelliere Robert Habeck che ha dichiarato il suo accordo per anticipare la discussione al 2025. Il governo italiano cerca di ampliare la coalizione di paesi europei favorevoli a una revisione anticipata, coinvolgendo anche Austria, Spagna e Repubblica Ceca, tra gli altri. Questi incontri internazionali hanno l’obiettivo di costruire un fronte comune per ridiscutere le politiche europee sull’elettrificazione delle automobili.

Il contesto europeo: sfide e resistenze

Nonostante il supporto di alcuni Stati membri, la Commissione Europea rimane ferma sulla sua posizione attuale. Bruxelles considera le scadenze già stabilite “appropriate” e non sembra intenzionata a modificare il piano che prevede lo stop totale ai motori a combustione entro il 2035. Tuttavia, il dibattito rimane aperto e il governo italiano, supportato anche da altri paesi, continua a spingere per una maggiore flessibilità tecnologica, puntando su soluzioni alternative come i biocarburanti e gli e-fuel.

Matteo Salvini, vicepremier italiano, ha ribadito la posizione dell’Italia contro il “solo elettrico”, definendolo un “fallimento” durante il Consiglio dei ministri dei Trasporti a Budapest. Salvini ha anche espresso preoccupazione per l’impatto socio-economico di un eventuale divieto dei motori a combustione, mettendo in guardia contro le conseguenze negative su produzione e occupazione in Europa.

Il futuro della mobilità europea rimane incerto, ma l’Italia e i suoi alleati sono determinati a combattere per una neutralità tecnologica, per garantire che tutte le soluzioni a zero emissioni possano coesistere e contribuire alla transizione ecologica.

Milano
Leggi anche
Milano: Area B, clamorosa stretta alle deroghe

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 ora ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide2 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News17 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News18 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News18 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News18 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News19 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News22 ore ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Portalettere consegna la posta Portalettere consegna la posta
News23 ore ago

Nuova truffa per gli automobilisti: attenzione ai finti postini

Tentativi di truffa con falsi postini che consegnano multe fasulle. Online, nuove mail phishing sfruttano nomi di aziende note per...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally di Portogallo: Ogier si prende la vittoria per la settima volta

Nuova vittoria per il campione francese, approfittando del ritiro di Tanak. Toyota continua a dominare il Mondiale WRC, ma la...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Imola: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara di casa

La Ferrari si riscattacon un buon passo gara, ma resta l’amarezza per Leclerc. Hamilton conquista un ottimo quarto posto al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel