Seguici su

News

L’intelligenza artificiale potrebbe arrivare anche nei temuti autovelox

Autovelox

In Francia è in approvazione la possibilità per alcuni dispositivi di verificare il mancato rispetto delle norme.

L’intelligenza artificiale (IA) sta facendo passi da gigante in numerosi settori, rivoluzionando il modo in cui viviamo e interagiamo con la tecnologia. Non sorprende quindi che anche la sicurezza stradale stia per beneficiare di questi avanzamenti tecnologici. In Francia, il governo è in procinto di introdurre una novità significativa nel sistema di controllo della velocità su strada: gli autovelox dotati di IA.

Questi dispositivi non si limiteranno a monitorare il superamento dei limiti di velocità, ma saranno in grado di rilevare altre violazioni che mettono a rischio la sicurezza su strada, come il mancato rispetto della distanza di sicurezza, l’uso improprio del telefono cellulare alla guida e il non utilizzo delle cinture di sicurezza. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa innovazione e come potrebbe influenzare la sicurezza stradale.

Un salto qualitativo nella sicurezza stradale

Con l’implementazione dell’IA negli autovelox, la Francia sta facendo un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza stradale. L’IA, abbinata a sofisticate tecnologie video, permetterà di effettuare controlli più accurati e onnicomprensivi, superando i limiti dei sistemi tradizionali che si concentravano esclusivamente sul rilevamento della velocità. I conducenti che verranno sorpresi da queste nuove “sentinelle” tecnologiche mentre infrangono le regole soggette a controllo tramite IA saranno soggetti a sanzioni pecuniarie di 135 euro e alla decurtazione di 3 punti dalla patente, esattamente come se fossero stati fermati da un agente.

Il futuro degli autovelox in Francia

Tuttavia, l’attuazione di questi autovelox potenziati dipenderà dall’approvazione del bilancio 2025, che prevede uno stanziamento di 46,3 milioni di euro per la manutenzione e il potenziamento del sistema degli autovelox francesi. Attualmente non è chiaro quanti dei 4.000 dispositivi presenti in Francia saranno equipaggiati con questa nuova tecnologia, né in quali contesti verranno prioritariamente installati. Una questione ancora aperta riguarda anche la capacità dei dispositivi di analizzare l’interno di un veicolo in movimento a 130 km/h, sollevando interrogativi sulla loro efficacia e sull’opportunità di posizionarli specificamente lungo le autostrade.

autovelox
autovelox

Lo scenario italiano

In Italia, la possibilità che gli autovelox controllino violazioni aggiuntive rispetto al superamento dei limiti di velocità esiste teoricamente, ma rimane largamente inesplorata a causa della mancanza di decreti attuativi e della tecnologia necessaria. Inoltre, gli autovelox italiani attualmente rilevano e fotografano solo i veicoli che eccedono la velocità consentita, limitando di fatto la capacità di monitorare altre eventuali infrazioni come l’assenza di assicurazione o la mancata revisione del veicolo.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
Xiaomi SU7 Ultra fa la storia: ecco il nuovo record

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
News3 minuti ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News28 minuti ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News58 minuti ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News1 ora ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport5 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News6 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News7 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News8 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News9 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News23 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News24 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

Advertisement
Advertisement
nl pixel