Seguici su

News

L’intelligenza artificiale potrebbe arrivare anche nei temuti autovelox

Autovelox

In Francia è in approvazione la possibilità per alcuni dispositivi di verificare il mancato rispetto delle norme.

L’intelligenza artificiale (IA) sta facendo passi da gigante in numerosi settori, rivoluzionando il modo in cui viviamo e interagiamo con la tecnologia. Non sorprende quindi che anche la sicurezza stradale stia per beneficiare di questi avanzamenti tecnologici. In Francia, il governo è in procinto di introdurre una novità significativa nel sistema di controllo della velocità su strada: gli autovelox dotati di IA.

Questi dispositivi non si limiteranno a monitorare il superamento dei limiti di velocità, ma saranno in grado di rilevare altre violazioni che mettono a rischio la sicurezza su strada, come il mancato rispetto della distanza di sicurezza, l’uso improprio del telefono cellulare alla guida e il non utilizzo delle cinture di sicurezza. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa innovazione e come potrebbe influenzare la sicurezza stradale.

Un salto qualitativo nella sicurezza stradale

Con l’implementazione dell’IA negli autovelox, la Francia sta facendo un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza stradale. L’IA, abbinata a sofisticate tecnologie video, permetterà di effettuare controlli più accurati e onnicomprensivi, superando i limiti dei sistemi tradizionali che si concentravano esclusivamente sul rilevamento della velocità. I conducenti che verranno sorpresi da queste nuove “sentinelle” tecnologiche mentre infrangono le regole soggette a controllo tramite IA saranno soggetti a sanzioni pecuniarie di 135 euro e alla decurtazione di 3 punti dalla patente, esattamente come se fossero stati fermati da un agente.

Il futuro degli autovelox in Francia

Tuttavia, l’attuazione di questi autovelox potenziati dipenderà dall’approvazione del bilancio 2025, che prevede uno stanziamento di 46,3 milioni di euro per la manutenzione e il potenziamento del sistema degli autovelox francesi. Attualmente non è chiaro quanti dei 4.000 dispositivi presenti in Francia saranno equipaggiati con questa nuova tecnologia, né in quali contesti verranno prioritariamente installati. Una questione ancora aperta riguarda anche la capacità dei dispositivi di analizzare l’interno di un veicolo in movimento a 130 km/h, sollevando interrogativi sulla loro efficacia e sull’opportunità di posizionarli specificamente lungo le autostrade.

autovelox
autovelox

Lo scenario italiano

In Italia, la possibilità che gli autovelox controllino violazioni aggiuntive rispetto al superamento dei limiti di velocità esiste teoricamente, ma rimane largamente inesplorata a causa della mancanza di decreti attuativi e della tecnologia necessaria. Inoltre, gli autovelox italiani attualmente rilevano e fotografano solo i veicoli che eccedono la velocità consentita, limitando di fatto la capacità di monitorare altre eventuali infrazioni come l’assenza di assicurazione o la mancata revisione del veicolo.

Xiaomi SU7 Ultra
Leggi anche
Xiaomi SU7 Ultra fa la storia: ecco il nuovo record

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport11 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News11 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News13 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News13 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News14 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News16 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News19 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel