Seguici su

News

Industria auto: Governo prepara piano

showroom auto

Il Governo prepara un piano per salvare l’industria auto: previsto stamattina un vertice tra i ministri a Palazzo Chigi.

L’industria auto è una questione centrale per il governo, che prepara un piano. Stamattina, a Palazzo Chigi tra i ministri della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, dell’Economia, dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, Daniele Franco, e delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, terrà luogo un vertice sugli interventi necessari per accompagnare la transizione verso l’elettrico, senza pagarne severamente sotto il piano sociale e occupazionale.

Non sono rimaste inascoltate le richieste degli attori della filiera, nonché degli industriali e dei sindacati, secondo le cui stime si perderanno 73 mila posti occupazionali, a causa dello stop nel 2035, decretato dall’Ue, alla commercializzazione di nuove vetture che producono emissioni di carbonio.

Si tratta di un tema centrale pure a livello europeo. Mentre l’European Chips Act cerca di trovare una soluzione alla dipendenza dai fornitori esteri per i microchip, essenziale pure per l’industria dei motori, l’associazione dei costruttori Acea lancia l’allarme sul grave ritardo nel ritmo di sviluppo delle infrastrutture di ricarica.

Ritmo di crescita in ritardo

Il presidente e ceo Oliver Zipse ha dichiarato: “Il ritmo attuale di crescita è in ritardo rispetto alla domanda dei consumatori di auto a ricarica elettrica. Negli ultimi cinque anni, le vendite di auto elettriche sono cresciute quattro volte più velocemente rispetto all’accumulo di punti di ricarica. Le vendite di auto elettriche sono aumentate di oltre 10 volte tra il 2017 e il 2021, mentre il numero di caricabatterie pubblici nell’Ue è cresciuto di meno di 2,5 volte nello stesso periodo”.

Al di là degli ecoincentivi, l’esecutivo studia le misure per il trasferimento tecnologico, i contratti di sviluppo, gli accordi di innovazioni, fondi Pnrr su ricerca e Ipcei. Senza poi dimenticare gli ammortizzatori sociali, poiché nel 2019 sono state utilizzate 26 milioni di ore di cassa integrazione, contro le quasi 60 del 2021. Tutte voci da prendere in esame per stilare una strategia chiara, tesa a salvare l’industria dell’auto.

alfa romeo
Leggi anche
Alfa Romeo, la prima auto elettrica potrebbe debuttare nel 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel