Seguici su

News

Incentivi auto 2022: ecco quando potrebbero arrivare

Incentivi Auto

I mesi passano e degli incentivi auto 2022 manco l’ombra. Insomma, quando potrebbero arrivare? Proviamo a capirlo.

Annunciati dal primo ministro Mario Draghi lo scorso 18 febbraio, gli incentivi auto 2022 devono ancora ufficialmente partire. Da allora, se ne è parlato sempre meno. Questo almeno fino al 6 aprile, quando il decreto contenente i termini dell’Ecobonus ha ottenuto l’approvazione dell’esecutivo. Certo, prima di pubblicare un provvedimento finanziario in Gazzetta Ufficiale serve il parere favorevole da parte della Corte dei conti. La procedura avrebbe in teoria richiesto una ventina di giorni circa. Dunque, giungere alla “fumata bianca” nell’ultima settimana di aprile.

Al momento, l’indicazione è che, sì, gli incentivi auto ci sono, sebbene non disponibili. L’avallo della Corte dei conti sarebbe in procinto di arrivare, e con esso pure la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. A livello ipotetico, qualcosa dovrebbe sbloccarsi entro la prima decade di maggio.

Occhio: al di là delle formalità burocratiche, bisogna tener presente la piattaforma online. Naturalmente, la speranza è che i tecnici del ministero dello Sviluppo economico abbiano già iniziato a lavorarci, affinché il portale sia già “collaudato” una volta giunto il nulla osta delle autorità.

Tutti i nodi da sciogliere

Tra i compiti da portare a termine c’è peraltro l’aggiornamento delle relative FAQ, ovvero delle “istruzioni per l’uso” da parte del ministero per aggiudicarsi gli incentivi auto 2022. Laddove il sito destinato alla prenotazione venisse riveduto contestualmente all’aggiornamento delle FAQ insieme alla pubblicazione del decreto in GU, le concessionarie avranno occasione di prenotare i nuovi Ecobonus. Altrimenti la disponibilità materiale rischia di slittare. E a quel punto diverrebbe ulteriormente difficile immaginare la precisa data di partenza.

A furia di procrastinare, è sempre più concreta l’eventualità del famigerato click day. In sostanza, del sovraffollamento di prenotazioni nel medesimo istante, con la piattaforma ministeriale online “in tilt”. Un’ipotesi concreta specie per quanto riguarda le autovetture a combustione (benzina, diesel e GPL), full hybrid e mild hybrid, che rientrano nel range di emissioni di anidride carbonica fra i 61 e i 135 g/km.

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen: +74% di auto elettriche vendute nel primo trimestre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel