Seguici su

News

Incentivi auto 2022: i possibili contributi

showroom auto

Fra qualche giorno dovremmo finalmente saperne qualcosa in più sugli incentivi auto per il 2022: ecco i contributi al vaglio e i vincoli.

Entro pochi giorni dovremmo finalmente avere un primo quadro dettagliato sugli incentivi auto. Allo stato attuale vige una spaccatura: da un lato c’è chi vorrebbe limitare i contributi statali alle vetture elettriche e plug-in nel prossimo triennio; dall’altro cè chi, invece, desidererebbe comprendere pure i mezzi a benzina, gasolio e ibridi, eventualmente limitando gli aiuti di questi ultimi al solo 2022.

L’ipotesi vagliata ricalcherebbe lo schema degli incentivi auto uscenti. Fatta eccezione per la fascia di vetture tra 61 e 135 g/km di anidride carbonica – limitata al 2022 – avrebbe durata triennale con sovvenzioni a salire, in misura inversamente proporzionale alle emissioni. Il piano sarebbe soggetto a uno sconto da parte del rivenditore (pari ad almeno 1.000 euro senza rottamazione, o almeno 2 mila euro con rottamazione). In pratica i contribuenti, per il prossimo anno, andrebbero da un minimo di 3 mila euro (per la fascia 21-60 senza rottamazione) a un massimo di 9 mila euro (per la fascia 0-20 con rottamazione).

Le soglie di prezzo ed emissioni

Al solito, godrebbero dell’ecoincentivo solo i mezzi sotto una data soglia di prezzo (accessori compresi, ma escluse Iva e Ipt). Tuttavia, in confronto al passato, i limiti scenderebbero a 35 mila euro per le unità della fascia 0-60 e 25 mila per la fascia 61-135 (erano rispettivamente 50 e 40 mila). Una riduzione del bacino volto a prolungare i sussidi governativi ed escludere le auto comprate perlopiù dalle fasce sociali medio-alte e alte della popolazione.

Quanto alle risorse, attualmente si starebbe discutendo di un miliardo di euro all’anno per il triennio 2021-2024. Inizialmente 250 milioni sarebbero riservati alla fascia 61-135 g/km, mentre sia per il 2023 sia per il 2024 l’intera somma verrebbe riservata alle unità nella fascia 0-60. Il veicolo da rottamare dovrebbe essere immatricolato da almeno 10 anni e intestato da almeno 12 mesi all’acquirente di quella nuova o a un suo familiare convivente, riportato sullo stato di famiglia.

auto elettrica su strada
Leggi anche
Stellantis: richiama minivan ibridi causa rischio incendio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport51 minuti ago

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa...

Nuova Toyota GR Corolla 2025 Nuova Toyota GR Corolla 2025
News2 ore ago

Sorpresa Toyota: questa Corolla è un mostro da 4 ruote

Tra modifiche aerodinamiche, nuove gomme sportive e un possibile assetto a due posti, la hot hatch giapponese punta tutto sulla...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News3 ore ago

Dacia, in arrivo il modello che tutti aspettavano

Dacia punta a rivoluzionare il segmento delle compatte con due nuovi modelli in arrivo nel 2026: motorizzazioni flessibili, design da...

Toyota, teaser nuova berlina elettrica Toyota, teaser nuova berlina elettrica
News4 ore ago

Toyota pronta alla svolta elettrica? Nuovo obiettivo entro il 2027

Entro il 2027 potrebbero arrivare diversi nuovi modelli a batteria. Obiettivo: produrre un milione di EV all’anno. Dopo anni di...

gommista cambio gomme gommista cambio gomme
News5 ore ago

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport21 ore ago

Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

A proposito delle recenti difficoltà della Ferrari, il commento dei diretti interessati Hamilton e Leclerc non è tardato ad arrivare....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News21 ore ago

BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

La casa automobilistica BYD si sta preparando a diventare il primo costruttore di auto elettriche al mondo: ecco il motivo....

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News22 ore ago

Multe e bollo auto: l’incredibile cifra che gli italiani non pagano ogni anno

Le cifre correlate alle multe per il bollo auto sono stratosferiche. Scopriamo insieme a quanto ammonta la somma in questione....

Caffe, chicchi tostati Caffe, chicchi tostati
News22 ore ago

Caffè in auto: ecco il nuovo trend con benefici sorprendenti

Quali sono i benefici del caffè in auto? Scopriamoli insieme in questo articolo che descrive una rinomata tendenza di settore....

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Dazi USA: ecco quali sono i costruttori più colpiti

Siamo tutti a conoscenza dei danni provocati dai dazi USA. Ma quali sono i costruttori più colpiti in assoluto? Approfittando...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News1 giorno ago

Dazi Trump, il ministro Urso: “Dobbiamo evitare di farci male da soli”

Il ministro Urso chiede la sospensione del Green Deal dopo i dazi USA di Trump. Europa divisa tra cautela e...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Italia, auto elettriche: a marzo un segnale positivo per il mercato

Crescita significativa per le elettriche, trainate dal noleggio e dalle ibride. Tra i modelli termici, Fiat Panda resta in testa...

Advertisement
Advertisement
nl pixel