Seguici su

News

In America hanno trovato il trucco per avere meno incidenti

incidente stradale

Le restrizioni alle svolte a sinistra stanno diventando una strategia efficace nelle città statunitensi. Scopriamo come questa misura sta cambiando la mobilità urbana.

La sicurezza stradale nelle città moderne è una questione cruciale, specialmente quando si parla di incidenti alle intersezioni. Secondo uno studio, oltre il 60% degli incidenti stradali nelle intersezioni coinvolge svolte a sinistra, un fenomeno che sta portando alcune città degli Stati Uniti, come San Francisco, Salt Lake City e Birmingham, ad adottare misure di restrizione delle svolte a sinistra. Dr. Vikash Gayah, professore di ingegneria civile presso l’Università di Penn State, approfondisce come queste manovre possano contribuire agli incidenti, al peggioramento del traffico e all’aumento del consumo di carburante.

Il rischio delle svolte a sinistra nelle intersezioni

Secondo il Dr. Gayah, il principale pericolo delle svolte a sinistra deriva dal fatto che il veicolo che svolta deve attraversare il traffico proveniente dalla direzione opposta. Quando il semaforo è verde, il conducente deve aspettare un “gap” nel traffico in arrivo per poter svoltare. Se questa finestra viene erroneamente giudicata, si rischia un incidente angolare, che è tra i più pericolosi. Inoltre, mentre il conducente guarda il traffico in arrivo, può non notare i pedoni che attraversano la strada, aumentando ulteriormente il rischio di incidenti.

In confronto, le svolte a destra sono generalmente più sicure perché i veicoli non devono incrociare il traffico in direzione opposta, riducendo così il rischio di collisioni dirette.

Impatti sulle statistiche e sull’efficienza del traffico

Le statistiche mostrano che circa il 40% di tutti gli incidenti avviene alle intersezioni, con il 50% di questi che comporta lesioni gravi e il 20% che porta a incidenti mortali. Di questi, circa il 61% coinvolge svolte a sinistra, nonostante queste manovre siano tra le meno frequenti. Inoltre, le svolte a sinistra bloccano il flusso del traffico in modo significativo, poiché i veicoli che aspettano il momento giusto per svoltare possono ostruire altre corsie, rallentando l’intera intersezione. L’introduzione del verde lampeggiante per le svolte a sinistra rende la situazione meno efficiente, poiché obbliga a fermare tutto il traffico per pochi veicoli, con conseguente perdita di tempo e maggiore inefficienza.

Le soluzioni adottate nelle città e i vantaggi delle restrizioni

Alcune città stanno già limitando le svolte a sinistra durante le ore di punta. A San Francisco, per esempio, la Van Ness Avenue restringe queste manovre nei periodi di maggiore traffico. Questo tipo di restrizione, sebbene limitato a singole arterie, aiuta a rendere il flusso del traffico più efficiente, riducendo il tempo di attesa e permettendo un movimento più fluido dei veicoli. Inoltre, la rotonda è una soluzione sempre più popolare, poiché elimina la necessità di attraversare il traffico in arrivo, rendendo gli incroci più sicuri. Tuttavia, le rotonde non sono sempre pratiche in ambienti urbani densamente costruiti, dove richiedono più spazio e modifiche strutturali.

I benefici complessivi delle restrizioni alle svolte a sinistra

Nonostante le restrizioni alle svolte a sinistra possano aumentare la distanza percorsa per raggiungere la destinazione, l’efficienza complessiva migliora. Il Dr. Gayah sottolinea che, in media, le persone percorrono circa un blocco in più per evitare una svolta a sinistra, ma questo è più che compensato da un minore tempo di attesa alle intersezioni. Inoltre, si registra una riduzione del consumo di carburante: studi hanno mostrato che l’eliminazione delle svolte a sinistra può portare a una diminuzione del consumo di carburante del 10-15%, poiché i veicoli si fermano meno frequentemente.

incidente auto
incidente auto

Una nuova strategia che potrebbe essere accettata

Nonostante inizialmente possa sembrare una misura scomoda, la restrizione delle svolte a sinistra sta guadagnando popolarità. Una volta che i cittadini si rendono conto che le loro destinazioni sono raggiunte più rapidamente, è probabile che questa strategia venga sempre più accettata. Secondo il Dr. Gayah, una volta superata l’incomprensione iniziale, i benefici di una mobilità urbana più fluida e sicura diventeranno evidenti, rendendo questa soluzione una parte fondamentale della pianificazione del traffico nelle città future.

Genitori bambini preoccupati
Leggi anche
Attraversamenti pedonali, allarme rosso: i genitori dei bambini piccoli terrorizzati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel