Seguici su

News

Immatricolazioni Italia: meno 22 per cento ad aprile 2022

concessionaria auto clienti

Le immatricolazioni in Italia nel primo quadrimestre segnano un deciso calo, enfatizzato dal collasso nel mese di aprile.

Le immatricolazioni in Italia hanno ammontato a 97.339 ad aprile 2022, per un calo del 32,98 per cento nel confronto su-mese-mese col 2021. Il totale del quadrimestre è di 435.647, per una flessione del 26,5 per cento rispetto all’analogo periodo del 2021. Il peggioramento è del 44,4 per cento su aprile 2019 del 38,9 per cento sui 4 mesi di tre anni fa. Proiettando i valori del primo quadrimestre sull’intero 2022 si desume una stima di 1.117.044 unità, un valore da anni Sessanta dello scorso secolo.

Secondo i dati del ministero dei Trasporti, ad aprile 2022 il gruppo Stellantis ha venduto 34.504 veicoli nella nostra penisola, il 41 per cento in meno di dodici mesi prima. La quota è del 35,4 per cento a fronte del 40,3 di un anno fa. Il conglomerato ha registrato 158.296 unità nel quadrimestre, per un calo del 33,6 per cento sull’analogo periodo del 2021, con la quota che scende dal 40,3 al 36,3 per cento.

CSP: “Situazione disastrosa. Servono gli incentivi”

“Ancora un dato catastrofico per il mercato dell’auto – commenta il Centro Studi Promotor -. In aprile il crollo delle immatricolazioni in atto da tempo ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità, livello che in tempi normali soltanto in agosto viene raggiunto”.

“Le cause che hanno portato a questa disastrosa situazione – spiega il Csp – in gran parte c’erano già nel 2020 e nel 2021: pandemia, crollo del Pil con recupero soltanto parziale nel 2021, crisi dei microchip, ai quali si sono aggiunti nel 2022 altri importanti fattori, il riaffacciarsi dell’inflazione, la minaccia di una nuova stagflazione come quella degli anni ’70 del secolo scorso, e poi la guerra in Ucraina che condiziona anche la fornitura di componenti importanti per la produzione delle automobili. Ora poi sembra affacciarci anche il lockdown in Cina”.

Il Centro Studi Promotor conclude: “La situazione del settore dell’auto, che con il suo indotto rappresenta il 12% del Pil italiano, è gravissima ed è assolutamente necessario che il Governo adotti efficaci misure di sostegno. Ma si stanno verificando errori, inefficienze e ritardi intollerabili. Il 6 aprile il Governo ha finalmente adottato gli incentivi promessi con un Dpcm, ma non sono ancora operativi e secondo notizie attendibili bisognerà aspettare ancora almeno fino a metà mese. È una clamorosa dimostrazione dell’inefficienza del sistema italiano e il mercato resta in coma”.

vespa piaggio
Leggi anche
Piaggio: risultati record nel trimestre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport6 minuti ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 ora ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News4 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News20 ore ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News21 ore ago

Affidabilità, auto elettriche meglio delle termiche: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato come le auto elettriche siano più affidabili di quelle termiche. Nonostante l’autonomia delle...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News21 ore ago

Non esiste solo Tesla: ecco le migliori alternative alla Model Y

Quali sono le alternative alla già nota Tesla Model Y? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante la Model...

giudice giudice
News22 ore ago

Stellantis, brutte notizie dal Tribunale di Torino

Stellantis ha ricevuto delle notizie pessime dal Tribunale di Torino. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo. Neanche il...

Patente di guida Patente di guida
Guide22 ore ago

Come controllare i punti della patente dall’app IO

In questo articolo capiremo come controllare i punti della patente tramite l’app IO. I passaggi da seguire saranno pochi, e...

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
Altre Notizie23 ore ago

Tagliando auto: i vantaggi, quanto costa e quando farlo

Il tagliando auto rappresenta uno degli interventi di manutenzione più importanti per garantire la longevità e l’efficienza del tuo veicolo,...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, GP del Bahrain, Vasseur: “Capisco la frustrazione di Hamilton. Ci manca performance”

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, difende Hamilton dalle critiche e analizza i limiti della SF-25. Discussioni anche sul...

Advertisement
Advertisement
nl pixel