Seguici su

News

Immatricolazioni Italia: meno 22 per cento ad aprile 2022

concessionaria auto clienti

Le immatricolazioni in Italia nel primo quadrimestre segnano un deciso calo, enfatizzato dal collasso nel mese di aprile.

Le immatricolazioni in Italia hanno ammontato a 97.339 ad aprile 2022, per un calo del 32,98 per cento nel confronto su-mese-mese col 2021. Il totale del quadrimestre è di 435.647, per una flessione del 26,5 per cento rispetto all’analogo periodo del 2021. Il peggioramento è del 44,4 per cento su aprile 2019 del 38,9 per cento sui 4 mesi di tre anni fa. Proiettando i valori del primo quadrimestre sull’intero 2022 si desume una stima di 1.117.044 unità, un valore da anni Sessanta dello scorso secolo.

Secondo i dati del ministero dei Trasporti, ad aprile 2022 il gruppo Stellantis ha venduto 34.504 veicoli nella nostra penisola, il 41 per cento in meno di dodici mesi prima. La quota è del 35,4 per cento a fronte del 40,3 di un anno fa. Il conglomerato ha registrato 158.296 unità nel quadrimestre, per un calo del 33,6 per cento sull’analogo periodo del 2021, con la quota che scende dal 40,3 al 36,3 per cento.

CSP: “Situazione disastrosa. Servono gli incentivi”

“Ancora un dato catastrofico per il mercato dell’auto – commenta il Centro Studi Promotor -. In aprile il crollo delle immatricolazioni in atto da tempo ha sfondato la soglia, anche psicologica, delle 100.000 unità, livello che in tempi normali soltanto in agosto viene raggiunto”

“Le cause che hanno portato a questa disastrosa situazione – spiega il Csp – in gran parte c’erano già nel 2020 e nel 2021: pandemia, crollo del Pil con recupero soltanto parziale nel 2021, crisi dei microchip, ai quali si sono aggiunti nel 2022 altri importanti fattori, il riaffacciarsi dell’inflazione, la minaccia di una nuova stagflazione come quella degli anni ’70 del secolo scorso, e poi la guerra in Ucraina che condiziona anche la fornitura di componenti importanti per la produzione delle automobili. Ora poi sembra affacciarci anche il lockdown in Cina”.

Il Centro Studi Promotor conclude: “La situazione del settore dell’auto, che con il suo indotto rappresenta il 12% del Pil italiano, è gravissima ed è assolutamente necessario che il Governo adotti efficaci misure di sostegno. Ma si stanno verificando errori, inefficienze e ritardi intollerabili. Il 6 aprile il Governo ha finalmente adottato gli incentivi promessi con un Dpcm, ma non sono ancora operativi e secondo notizie attendibili bisognerà aspettare ancora almeno fino a metà mese. È una clamorosa dimostrazione dell’inefficienza del sistema italiano e il mercato resta in coma”

vespa piaggio
Leggi anche
Piaggio: risultati record nel trimestre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 minuti ago

Mossa a sorpresa di Musk: rastrellate azioni Tesla per un miliardo di dollari

Musk ha avanzato una mossa a sorpresa. Le azioni Tesla sono state acquistate per la cifra di un miliardo di...

Flavio Briatore, GP d'Italia 2022 Flavio Briatore, GP d'Italia 2022
Sport4 ore ago

F1, Flavio Briatore: “Io in Ferrari? Ho già i miei problemi”

Un commento alla stagione prima del GP di Baku. Difesa di Vasseur, speranze su Hamilton e uno sguardo al 2026...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News5 ore ago

Ottimismo Tesla, vendite in crisi ma aumenta la produzione per invertire la tendenza in Europa

Rilancia la produzione nello stabilimento di Grünheide, nonostante un calo del 43,5% nelle vendite. Nuova Model Y Performance in arrivo...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport6 ore ago

F1, ufficializzato il calendario delle gare sprint

Sei eventi confermati, con le novità di Montreal, Zandvoort e Singapore. Numeri in crescita e possibile espansione a dieci weekend...

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News20 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News22 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News1 giorno ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport1 giorno ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel