Seguici su

News

Il vento del cambiamento su Ford: addio alla Fiesta e alla fabbrica di Saarlouis

ford logo

L’iconica auto Ford Fiesta si prepara per l’addio, mentre si avvicina la vendita dello storico stabilimento tedesco.

Il crepuscolo si avvicina per due pilastri del colosso automobilistico Ford in Europa: la storica Fiesta e la fabbrica di Saarlouis. L’addio è stato deciso mesi fa, ma ora vi è una data ufficiale per l’ultimo esemplare della Fiesta, così come si delineano i primi passi concreti nel processo di cessione dello storico stabilimento tedesco, inaugurato nel 1968.

Il 7 luglio, l’ultimo modello della Fiesta verrà prodotto a Colonia, una delle fabbriche più longeve d’Europa, inaugurata nel 1931. Questo evento segna la fine di un’era per un modello che ha scritto la storia di Ford: con oltre 20 milioni di unità vendute e otto generazioni all’attivo. La Fiesta è stata per anni la vettura più venduta del marchio americano in Europa. Ma le dinamiche di mercato stanno cambiando, e la Ford ha deciso di adattarsi, sacrificando la Fiesta dopo 47 anni di produzione ininterrotta per dar spazio a nuovi modelli elettrici. Riflettendo una crescente predilezione per crossover e SUV.

Cessione della fabbrica di Saarlouis

La chiusura dello stabilimento di Saarlouis rientra in una strategia più ampia di ridimensionamento della presenza industriale di Ford in Europa. Strategia che ha già comportato la chiusura di numerosi siti produttivi.

Diversi potenziali acquirenti hanno manifestato interesse per lo stabilimento, promettendo un futuro ai suoi 4.600 dipendenti. Tra questi si annoverano costruttori automobilistici come la cinese BYD, la canadese Magna e l’olandese Nedcar. La Ford, che intende cessare le attività produttive nel 2025 con l’ultimo modello Focus, ha infine individuato “un importante investitore internazionale”.

La compagnia, insieme alle autorità del Saarland, ha firmato un accordo preliminare per la cessione dello stabilimento. Martin Sander, capo della filiale tedesca di Ford Werke, ha dichiarato che questa mossa segna un passo importante verso la trasformazione dello stabilimento e la creazione di nuove opportunità di lavoro. Per ora, l’identità dell’investitore rimane un segreto, protetta da accordi di riservatezza, mentre le negoziazioni continuano.

Patente di guida
Leggi anche
La patente a punti in Italia: un bilancio di due decenni tra luci e ombre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News9 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News10 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News14 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News15 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News16 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News17 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News18 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel