Seguici su

News

Il parco circolante italiano è sempre più vecchio


Il numero di auto cresce, ma invecchia sempre di più. Bassa penetrazione delle elettriche e infrastrutture carenti frenano il rinnovamento.

Secondo il Book Unrae 2024, il parco circolante italiano ha raggiunto 40,57 milioni di veicoli, con un aumento dell’1,3% rispetto al 2023 e oltre sei milioni di unità in più rispetto al 2009. Tuttavia, il problema principale resta l’invecchiamento del parco: l’età media delle auto è salita a 12,8 anni, contro i 12,5 del 2023 e i 7,9 del 2009. Il rinnovo avviene con una lentezza cronica, con impatti negativi su ambiente, sicurezza e salute pubblica.

Auto elettriche ancora marginali

L’analisi Unrae evidenzia che ben 8,8 milioni di veicoli in circolazione sono ancora ante Euro 4, pari al 21,8% del totale, seppur in leggero calo rispetto al 23,2% del 2023. Il parco auto è ancora dominato da motorizzazioni tradizionali, con benzina e diesel che rappresentano quasi l’83% del totale, in lieve calo rispetto all’84,8% del 2023.
Le auto ibride crescono dal 5,3% al 6,8%, mentre le Gpl passano dal 6,5% al 6,7%. Le elettrificate (Ecv), pur in aumento, rimangono una nicchia: sono 568.000 unità (contro le 462.000 del 2023), con una quota che sale dall’1,1% all’1,4%. Le elettriche pure (Bev) e le ibride plug-in (Phev) si dividono equamente questa fetta di mercato.

Italia in ritardo nell’elettrificazione

Il lento sviluppo della mobilità elettrica incide sulle emissioni di CO₂: la media delle nuove immatricolazioni in Italia è di 119,1 g/km, ben distante dai 107,8 g/km della media europea. L’Italia è ancora fanalino di coda tra i principali mercati europei, con una quota di auto a zero o bassissime emissioni ferma al 7,6%, inferiore persino alla Spagna (11,4%) e ben lontana da Regno Unito (28,2%), Francia (25,4%) e Germania (20,3%).

Semaforo con traffico
Semaforo con traffico

Le cause del divario e le proposte Unrae

L’Unrae attribuisce questo divario non a fattori economici, ma a incentivi inefficaci, una rete di ricarica inadeguata, incertezza normativa e una narrazione ostile verso l’elettrico. La bassa penetrazione delle elettrificate nel settore aziendale è inoltre aggravata da un regime fiscale penalizzante.


L’associazione ribadisce quindi la necessità di un piano pluriennale di incentivi, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e idrogeno e una riforma fiscale per favorire il rinnovo del parco circolante. Solo così l’Italia potrà colmare il gap con il resto d’Europa.

Nuova Dallara Stradale 2025
Leggi anche
Dallara Stradale 2025: quanti aggiornamenti per la supercar emiliana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News51 minuti ago

Ferrari 296: ecco le due versioni speciali

La casa di Maranello presenta le due evoluzioni estreme della GTB e GTS: 880 CV, aerodinamica ispirata alla pista e...

Sport1 ora ago

F1, Gran Premio di Miami 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sesta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Miami...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News15 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News15 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News16 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News16 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News17 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport21 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News22 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News23 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News24 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News1 giorno ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

Advertisement
Advertisement
nl pixel