Seguici su

News

Il MiMo 2023 torna a Monza con una formula rinnovata

MIMO 2022, Autodromo di Monza

Dall’Indy Autonomous Challenge ai test drive di auto elettriche: tutte le novità dell’evento motoristico MiMo.

Il MiMo (Milano Monza Motor Show) si prepara per il suo ritorno dal 16 al 18 giugno con una formula rinnovata che si svolgerà quasi interamente all’Autodromo di Monza. L’evento offrirà numerose iniziative, dagli stand con i nuovi modelli in esposizione alle gare, tra cui l’Indy Autonomous Challenge, il campionato mondiale di prototipi a guida autonoma. Le principali attività saranno concentrate all’interno del circuito di Monza, che metterà a disposizione le proprie strutture, incluso l’anello sopraelevato dove il pubblico potrà provare auto elettriche e ibride plug-in lungo un percorso di quattro chilometri.

Il presidente del MiMo, Andrea Levy, ha dichiarato che l’obiettivo è creare la “Goodwood italiana” e perciò si è tornati al format originale della manifestazione. Questo prevede il focus sui test drive per le auto elettriche e ibride ricaricabili, con colonnine per la ricarica posizionate in prossimità del rettilineo dell’anello di velocità.

Presenti anche le monoposto Dallara

Dal venerdì, le monoposto Dallara AV-23 dell’Indy Autonomous Challenge saranno di scena e si sfideranno a eliminazione in tutti e tre i giorni della manifestazione in due finestre della giornata. Inoltre, si terranno altre iniziative come la Premiere Parade (la sfilata delle novità proposte dalle Case automobilistiche), la Monzanapolis (sfilata di collezionisti di sportive e supercar) e la sfilata celebrativa dei 120 anni di Aci Milano.

Milano avrà ancora un ruolo di “vetrina” nell’edizione del 2023 del MiMo, ospitando l’esposizione di una decina di modelli e mettendo a disposizione alcuni punti informativi sulla manifestazione. Tuttavia, la sua importanza si ridimensionerà a causa dei cambiamenti organizzativi che hanno spostato la maggior parte delle attività a Monza.

Durante la conferenza stampa di presentazione, il presidente di Aci Milano, Geronimo La Russa, ha ribadito l’importanza di gestire la transizione ecologica nel settore dell’automobile e ha sottolineato la necessità di trovare il giusto equilibrio tra sostenibilità, consumi ed emissioni, rifiutando l’idea che l’elettrico sia l’unica soluzione al problema ambientale. Aci è per la neutralità tecnologica e guarda alla sostenibilità in modo graduale e ponderato.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News14 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News15 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel