Seguici su

News

Il lato oscuro delle revisioni Auto in Italia: il caso che scuote l’Unione Europea

donna meccanico

La curiosa statistica delle auto italiane che superano la revisione risveglia i sospetti dell’Unione Europea.

Il panorama delle revisioni auto in Italia suscita interrogativi. Con un tasso di promozione del 99,8% rispetto al 90% del resto d’Europa, qualcosa non quadra. Queste discrepanze statistiche, inquietanti e difficili da ignorare, hanno infatti destato l’attenzione del Parlamento Europeo. La FederIspettori, in particolare grazie alle ricerche del suo segretario Diego Brambilla, ha lanciato l’allarme: in Italia potrebbero circolare auto non idonee, con gravi rischi per la sicurezza stradale e per l’ambiente.

Nonostante la direttiva 2014/45 dell’Unione Europea, voluta per rendere le procedure di verifica piĂą rigorose, in Italia si sospetta la presenza dei “furbetti della revisione“. Un’inquietante indagine sul campo di alVolante ha infatti rivelato che le procedure severe potrebbero non essere sufficientemente rispettate.

Le ragioni di un anomalia tutta Italiana

Per Brambilla, le ragioni di questa “eccezione italiana” sono diverse. Da un lato, i centri di controllo nel nostro Paese sono troppi e la competizione potrebbe portare a una certa indulgenza nelle revisioni. Dall’altro, l’organismo di supervisione, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sembra non riuscire a tenere sotto controllo la situazione, forse per una carenza di personale. Infine, vi sarebbe un conflitto di interessi tra chi effettua le revisioni e il centro di controllo.

Per risolvere il problema, Brambilla ha proposto di rafforzare l’organismo di supervisione e rendere indipendenti gli operatori di revisione. Nel frattempo, l’Unione Europea ha deciso di indagare. In gioco c’è la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente, ma anche l’integritĂ  del sistema di controllo delle auto. Se verranno confermate le irregolaritĂ , l’Italia rischia una procedura d’infrazione e pesanti sanzioni. E considerando che le multe giĂ  pagate all’UE ammontano a un miliardo di euro, l’ultimo scandalo delle auto potrebbe rivelarsi molto costoso.

traffico
Leggi anche
Italiani ancora “allergici” ai trasporti pubblici

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News1 giorno ago

Il design della nuova Audi TT sarĂ  nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrĂ  il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News2 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi piĂą pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi piĂą pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate piĂą cercate in Italia

Quali sono le auto usate piĂą cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del NĂĽrburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel