Seguici su

News

Il governo e Dongfeng: 45% dei fornitori sia italiano

Dongfeng, logo

Nelle trattative tra il governo italiano e Dongfeng, l’esecutivo punta a garantire che il 45% dei componenti auto siano prodotti in Italia.

Il governo italiano è attivamente impegnato nelle trattative con il colosso automobilistico cinese Dongfeng per la possibile apertura di un impianto di produzione in Italia. Tuttavia, l’operazione non riguarda soltanto la creazione di nuovi posti di lavoro o l’aumento della produzione di veicoli nel paese. Secondo fonti autorevoli, tra cui Bloomberg, il governo ha posto condizioni specifiche riguardanti la sicurezza informatica e la protezione dei dati dei clienti.

Una delle richieste principali avanzate dall’esecutivo italiano è che i sistemi di infotainment delle auto prodotte da Dongfeng in Italia siano forniti da aziende locali. Questa misura mira a garantire che i dati sensibili dei consumatori italiani siano raccolti e gestiti all’interno del territorio nazionale, riducendo così i rischi legati alla sicurezza informatica. Questa posizione riflette una crescente preoccupazione globale riguardo all’utilizzo di tecnologie straniere, in particolare cinesi, come già osservato negli Stati Uniti.

Più incentivi per la produzione italiana: L’obiettivo del 45%

Oltre alla sicurezza dei dati, il governo italiano ha esplicitato la necessità che almeno il 45% dei componenti utilizzati nella produzione delle vetture Dongfeng provenga da fornitori italiani. Questa richiesta è in linea con la strategia del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato l’intenzione di rimodulare gli incentivi per l’automotive, privilegiando le produzioni che utilizzano componenti italiani ed europei.

Dongfeng, dal canto suo, sarebbe incentivata a rispettare queste condizioni per poter beneficiare degli incentivi messi a disposizione dal governo italiano. Inoltre, l’azienda cinese vede nell’Italia una porta d’accesso strategica al mercato europeo, con l’ulteriore vantaggio di eludere i dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto elettriche importate dalla Cina.

Un milione di veicoli entro il 2030: la strada è segnata

Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha fissato un ambizioso obiettivo: riportare la produzione di veicoli in Italia a 1 milione di unità entro il 2030. Attualmente, la produzione si attesta a circa 880.000 veicoli annui. In questo contesto, la collaborazione con Dongfeng potrebbe rappresentare un passo significativo per raggiungere questo traguardo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? Diventerà di proprietà giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o più...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietà crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarà distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News4 giorni ago

Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

I guadagni miliardari di Tesla sono dovuti soprattutto alle auto termiche: ecco in cosa consiste questo metodo così remunerativo. Il...

Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced Mercedes-Benz Videostreaming RIDEVU provided by Sony Pictures Entertainment in IMAX Enhanced
News4 giorni ago

Il cinema arriva sulle auto con Mercedes

Grandi novità per gli amanti del cinema: se siete in possesso di una Mercedes, potrete catturare due piccioni con una...

Advertisement
Advertisement
nl pixel