Seguici su

News

Il governo e Dongfeng: 45% dei fornitori sia italiano

Dongfeng, logo

Nelle trattative tra il governo italiano e Dongfeng, l’esecutivo punta a garantire che il 45% dei componenti auto siano prodotti in Italia.

Il governo italiano è attivamente impegnato nelle trattative con il colosso automobilistico cinese Dongfeng per la possibile apertura di un impianto di produzione in Italia. Tuttavia, l’operazione non riguarda soltanto la creazione di nuovi posti di lavoro o l’aumento della produzione di veicoli nel paese. Secondo fonti autorevoli, tra cui Bloomberg, il governo ha posto condizioni specifiche riguardanti la sicurezza informatica e la protezione dei dati dei clienti.

Una delle richieste principali avanzate dall’esecutivo italiano è che i sistemi di infotainment delle auto prodotte da Dongfeng in Italia siano forniti da aziende locali. Questa misura mira a garantire che i dati sensibili dei consumatori italiani siano raccolti e gestiti all’interno del territorio nazionale, riducendo così i rischi legati alla sicurezza informatica. Questa posizione riflette una crescente preoccupazione globale riguardo all’utilizzo di tecnologie straniere, in particolare cinesi, come già osservato negli Stati Uniti.

Più incentivi per la produzione italiana: L’obiettivo del 45%

Oltre alla sicurezza dei dati, il governo italiano ha esplicitato la necessità che almeno il 45% dei componenti utilizzati nella produzione delle vetture Dongfeng provenga da fornitori italiani. Questa richiesta è in linea con la strategia del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha dichiarato l’intenzione di rimodulare gli incentivi per l’automotive, privilegiando le produzioni che utilizzano componenti italiani ed europei.

Dongfeng, dal canto suo, sarebbe incentivata a rispettare queste condizioni per poter beneficiare degli incentivi messi a disposizione dal governo italiano. Inoltre, l’azienda cinese vede nell’Italia una porta d’accesso strategica al mercato europeo, con l’ulteriore vantaggio di eludere i dazi imposti dall’Unione Europea sulle auto elettriche importate dalla Cina.

Un milione di veicoli entro il 2030: la strada è segnata

Il governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha fissato un ambizioso obiettivo: riportare la produzione di veicoli in Italia a 1 milione di unità entro il 2030. Attualmente, la produzione si attesta a circa 880.000 veicoli annui. In questo contesto, la collaborazione con Dongfeng potrebbe rappresentare un passo significativo per raggiungere questo traguardo.

smog auto
Leggi anche
Cosa fare in auto durante una bomba d’acqua

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News21 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News22 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News22 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News23 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News23 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel