Seguici su

News

Idrogeno: un cambiamento imminente nella mobilità del futuro?

idrogeno, emissioni zero

Scopriamo come l’Italia si prepara ad accogliere l’era dell’idrogeno come forza motrice della mobilità futura.

La discussione sull’idrogeno, per le sue incredibili potenzialità nel campo della mobilità, è in costante fermento. Numerose domande sono sollevate, in particolare sulla fattibilità economica. Tuttavia, l’idrogeno, nonostante le sue sfide, si afferma come una tecnologia già pronta all’uso. Per esaminare le potenzialità e identificare gli ostacoli attuali, Assogastecnici, l’associazione di produttori di gas tecnici, speciali e medicinali, ha organizzato l’evento Hydrogen Experience. Il messaggio è inequivocabile: l’Italia è pronta a sfruttare al massimo questa nuova risorsa, a condizione che vengano affrontate alcune criticità, come i ritardi nell’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Secondo Gianluca Cremonini, presidente di Assogastecnici, l’idrogeno ha già un ruolo importante in “importanti applicazioni industriali“. Nel corso dell’evento Hydrogen Experience, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare veicoli a celle a combustibile, come la Toyota Mirai, e altri prodotti correlati. Non a caso, il presidente del Gruppo Idrogeno Vettore Energetico, Mario Paterlini, ha enfatizzato che l’idrogeno non è una “tecnologia del futuro“, ma è già pronto per contribuire significativamente alla decarbonizzazione e all’indipendenza energetica. Il suo impatto sarà ancor più significativo nella mobilità, soprattutto nel trasporto di merci, come alternativa alle batterie nel quadro di una transizione ecologica neutrale, come sottolineato dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

La strada per l’adozione dell’idrogeno

L’Italia vanta una rete diversificata di aziende, fornitori e centri di ricerca pronti a spingere la nostra economia in tutti i settori dell’applicazione dell’idrogeno. “Ci sono enormi opportunità“, ha affermato Alberto Dossi, presidente di H2IT. Tuttavia, esistono criticità, a partire dai costi di produzione dell’idrogeno verde. Molti manager del settore richiedono un maggiore sostegno politico, come incentivi per ridurre i costi operativi e promuovere investimenti, rendendo così più accessibili i prezzi. Serve un quadro economico favorevole per sostenere l’adozione rapida dell’idrogeno, in particolare nel campo del trasporto pesante.

Hannes Baumgartner, CEO di Fercam, sostiene con convinzione dell’adozione nel settore dei trasporti pesanti. Parallelamente, Astride Kofler, presidente della Sasa (gestore del Tpl di Bolzano), ha invocato un “salto di qualità” politico per fornire il quadro necessario allo sviluppo del settore riferito. L’energia rinnovabile e l’attuazione del Pnrr devono essere accelerate. Inoltre, come sottolineato da Andrea Bombardi di Rina e Alberto Ruffino di Iveco, è indispensabile definire un quadro normativo coerente che faciliti lo sviluppo dell’infrastruttura di rifornimento di idrogeno.

motore endotermico
Leggi anche
2035: l’ultima battaglia polacca contro il Bando endotermico dell’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News20 minuti ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News16 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News18 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel