Seguici su

News

Idrogeno: un cambiamento imminente nella mobilità del futuro?

idrogeno, emissioni zero

Scopriamo come l’Italia si prepara ad accogliere l’era dell’idrogeno come forza motrice della mobilità futura.

La discussione sull’idrogeno, per le sue incredibili potenzialità nel campo della mobilità, è in costante fermento. Numerose domande sono sollevate, in particolare sulla fattibilità economica. Tuttavia, l’idrogeno, nonostante le sue sfide, si afferma come una tecnologia già pronta all’uso. Per esaminare le potenzialità e identificare gli ostacoli attuali, Assogastecnici, l’associazione di produttori di gas tecnici, speciali e medicinali, ha organizzato l’evento Hydrogen Experience. Il messaggio è inequivocabile: l’Italia è pronta a sfruttare al massimo questa nuova risorsa, a condizione che vengano affrontate alcune criticità, come i ritardi nell’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Secondo Gianluca Cremonini, presidente di Assogastecnici, l’idrogeno ha già un ruolo importante in “importanti applicazioni industriali“. Nel corso dell’evento Hydrogen Experience, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di testare veicoli a celle a combustibile, come la Toyota Mirai, e altri prodotti correlati. Non a caso, il presidente del Gruppo Idrogeno Vettore Energetico, Mario Paterlini, ha enfatizzato che l’idrogeno non è una “tecnologia del futuro“, ma è già pronto per contribuire significativamente alla decarbonizzazione e all’indipendenza energetica. Il suo impatto sarà ancor più significativo nella mobilità, soprattutto nel trasporto di merci, come alternativa alle batterie nel quadro di una transizione ecologica neutrale, come sottolineato dal Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti.

La strada per l’adozione dell’idrogeno

L’Italia vanta una rete diversificata di aziende, fornitori e centri di ricerca pronti a spingere la nostra economia in tutti i settori dell’applicazione dell’idrogeno. “Ci sono enormi opportunità“, ha affermato Alberto Dossi, presidente di H2IT. Tuttavia, esistono criticità, a partire dai costi di produzione dell’idrogeno verde. Molti manager del settore richiedono un maggiore sostegno politico, come incentivi per ridurre i costi operativi e promuovere investimenti, rendendo così più accessibili i prezzi. Serve un quadro economico favorevole per sostenere l’adozione rapida dell’idrogeno, in particolare nel campo del trasporto pesante.

Hannes Baumgartner, CEO di Fercam, sostiene con convinzione dell’adozione nel settore dei trasporti pesanti. Parallelamente, Astride Kofler, presidente della Sasa (gestore del Tpl di Bolzano), ha invocato un “salto di qualità” politico per fornire il quadro necessario allo sviluppo del settore riferito. L’energia rinnovabile e l’attuazione del Pnrr devono essere accelerate. Inoltre, come sottolineato da Andrea Bombardi di Rina e Alberto Ruffino di Iveco, è indispensabile definire un quadro normativo coerente che faciliti lo sviluppo dell’infrastruttura di rifornimento di idrogeno.

motore endotermico
Leggi anche
2035: l’ultima battaglia polacca contro il Bando endotermico dell’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 minuti ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport2 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News3 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News4 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide5 ore ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News20 ore ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News21 ore ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News21 ore ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Casello autostradale Casello autostradale
News21 ore ago

Attenzione automobilisti: la nuova truffa che sfrutta il nome Telepass

Gli automobilisti dovranno fare attenzione ad una nuova truffa “targata” Telepass. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo aver assistito allo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News22 ore ago

Perché i cerchi in lega delle auto diventano sempre più grandi?

In questo articolo scopriremo perché i cerchi in lega delle automobili stanno diventando sempre più grandi. I più attenti avranno...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Non c’è pace per Elon Musk: azienda danese restituisce tutte le Tesla

Tesla affronta un calo delle vendite, il caso del ritiro delle auto da parte di un’azienda danese e l’impatto economico...

Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede Rheinmetall, ricarica auto elettriche dal marciapiede
News1 giorno ago

Auto elettriche: il futuro è la ricarica dal marciapiede

Scopriamo il progetto pilota di ricarica urbana a Colonia con i curb charger, l’espansione della rete di ricarica in Italia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel