Seguici su

News

I monopattini possono circolare sulle corsie ciclabili? La legge è chiarissima


Nuove norme per i monopattini elettrici: divieto sulle piste ciclabili e obblighi di sicurezza-mondo-motori.it


Polizia

Nel 2025 è entrata in vigore una significativa revisione del Codice della Strada che ha introdotto restrizioni e obblighi stringenti.

Tra le novità più rilevanti, spicca il nuovo divieto di circolare con monopattini sulle piste ciclabili, una misura che ha suscitato ampio dibattito tra gli utenti e gli esperti di mobilità sostenibile.

Dal 14 dicembre 2024, il quadro normativo sui monopattini elettrici è stato completamente aggiornato. Il decreto legislativo ha stabilito che i monopattini a propulsione prevalentemente elettrica possono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità non superiore a 50 km/h. È quindi vietata la circolazione su piste ciclabili, aree pedonali, strade extraurbane e gallerie, pena sanzioni amministrative che vanno da 50 a 250 euro.

Questa nuova disposizione sostituisce la precedente normativa, che invece consentiva la circolazione dei monopattini elettrici su piste ciclabili e corsie ciclabili, con limiti di velocità di 20 km/h nelle aree urbane e 6 km/h nelle zone pedonali. La modifica normativa intendeva migliorare la sicurezza, ma ha sollevato numerose critiche in quanto i monopattini elettrici, con la loro velocità massima moderata, risultano già più lenti rispetto alle biciclette elettriche e sono considerati mezzi idonei alla mobilità leggera.

Oltre al divieto sulle piste ciclabili, il nuovo Codice della Strada ha introdotto l’obbligo di casco per tutti gli utenti, senza distinzione di età. Fino al 2024, infatti, il casco era obbligatorio solo per i minorenni. Il dispositivo deve essere conforme alle normative europee UNI EN 1078 o UNI EN 1080, gli stessi utilizzati per biciclette e ciclomotori leggeri.

Un altro obbligo già in vigore è quello degli indicatori di direzione luminosi (frecce) e dei segnalatori di frenata, indispensabili per comunicare agli altri utenti della strada le intenzioni di svolta o frenata, aumentando così la sicurezza durante la guida.

Impatto sulla sicurezza e sulla mobilità urbana

Il divieto di circolazione dei monopattini sulle piste ciclabili ha sollevato preoccupazioni da parte degli utilizzatori e degli esperti di sicurezza stradale. Le piste ciclabili rappresentano infatti un ambiente più sicuro rispetto alle strade urbane, dove il traffico di automobili e mezzi pesanti espone gli utenti a rischi maggiori. Escludere i monopattini dalle corsie riservate ai mezzi di mobilità lenta costringe gli utenti a condividere la carreggiata con veicoli a motore, con un aumento del potenziale pericolo.

Gli oppositori del divieto evidenziano inoltre la contraddizione di escludere un mezzo che può raggiungere una velocità massima di 20 km/h, inferiore a quella di molte biciclette elettriche, dalle piste ciclabili, progettate proprio per garantire mobilità lenta e sicura.

Questa restrizione potrebbe avere anche un effetto disincentivante sull’utilizzo dei monopattini elettrici, sia in modalità privata sia in sharing, in un momento storico in cui le città italiane sono impegnate a ridurre le emissioni inquinanti e a promuovere mezzi di trasporto sostenibili per contrastare il cambiamento climatico.

A livello europeo, esistono notevoli differenze nelle normative relative alla circolazione dei monopattini elettrici sulle piste ciclabili. In Francia, per esempio, un referendum ha sancito il divieto di utilizzo di monopattini a Parigi già nel 2023. Anche Madrid ha vietato il servizio di monopattini in sharing nell’ottobre dello stesso anno.

In Germania, invece, i monopattini possono circolare sulle piste ciclabili e nelle zone appositamente segnalate, mantenendo un limite di velocità di 20 km/h. Inoltre, sono obbligatori assicurazione, targa, luci e freni, un modello normativo che potrebbe ispirare futuri aggiornamenti anche in Italia.

Novità in arrivo: targa e assicurazione obbligatorie

Il processo di aggiornamento del quadro normativo italiano prevede ulteriori obblighi in fase di implementazione. In particolare, entro i prossimi mesi sarà obbligatoria l’apposizione di una targa identificativa sui monopattini elettrici, costituita da un adesivo indelebile con codice alfanumerico univoco, per facilitare l’identificazione del mezzo e l’applicazione delle sanzioni in caso di infrazioni.

Sarà inoltre reso operativo l’obbligo di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile verso terzi, equiparando così i monopattini a veicoli leggeri e garantendo una tutela in caso di incidenti. Queste misure, attualmente in attesa dei decreti attuativi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, mirano a incrementare la sicurezza e la responsabilità degli utenti.

Le sanzioni per chi non rispetta i nuovi obblighi possono arrivare fino a 400 euro, sia per il mancato utilizzo del casco o degli indicatori di direzione, sia per il mancato rispetto delle limitazioni di circolazione e sosta.

Sanzione multa t-red
Leggi anche
I cittadini di questa zona italiana sono sotto assedio: installate le T-Red. Multe automatiche da 666€

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Automobile meccanico falso Automobile meccanico falso
News7 ore ago

Attenzione a questo difetto sulla tua auto: ecco come riconoscerlo

Questo difetto sulla tua auto può essere pericoloso. Scopriamo insieme di cosa si tratta, e come riconoscerlo. Il richiamo di...

Auto elettriche no guasti Auto elettriche no guasti
News9 ore ago

Auto elettriche: ecco la scoperta di due italiani

Ecco la scoperta che due italiani hanno effettuato per migliorare il settore delle auto elettriche. Scopriamola insieme! Dopo aver parlato...

Patente di guida Patente di guida
News9 ore ago

Patente di guida: possibile svolta storica in Europa?

La patente di guida potrebbe riscontrare una svolta potenzialmente storica anche in Europa. Scopriamo insieme il motivo. Le nuove regole...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport12 ore ago

Carlos Sainz fa la storia con la Williams: primo podio e sfida vinta con Hamilton

Il pilota spagnolo conquista a Baku il suo primo podio con la Williams. Un traguardo che rilancia la scuderia britannica...

Toyota GR Yaris RZ "High performance" Toyota GR Yaris RZ "High performance"
News13 ore ago

Toyota GR Yaris MY25: la compatta da rally torna in pista con due versioni ad alte prestazioni

Presentata in Italia nelle versioni Circuit e Aero Performance. Derivata dai rally, porta in strada tecnologia WRC e soluzioni aerodinamiche...

Leapmotor T03 Leapmotor T03
News14 ore ago

Bonus auto elettriche 2025: niente eco-score alla francese, salvi i modelli economici

Il Ministero dell’Ambiente esclude l’introduzione dell’eco-score per gli incentivi 2025. Piattaforma attiva dal 23 settembre per i concessionari. Nessuna rivoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News1 giorno ago

Xiaomi SU7, oltre 120 mila richiami: ecco il problema

La Xiaomi SU7 ha dovuto prendere atto di oltre 120 mila richiami. Scopriamo insieme il motivo per cui è avvenuto...

ladro auto ladro auto
News1 giorno ago

Attenzione automobilisti: ecco le truffe più comuni e come difendersi

Come ci si difende dalle truffe più comuni? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento dedicato agli automobilisti. In questo...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Cina contro gli influencer automotive: interviene il governo

La Cina si è apertamente schierata contro gli influencer automotive. Scopriamo insieme la posizione del governo. Nonostante i numeri delle...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport2 giorni ago

GP Azerbaigian, sprofondo rosso Ferrari: le parole dei piloti

Hamilton ottavo, Leclerc nono: il GP di Baku è l’ennesimo flop della SF-25. Le Ferrari pagano lo scotto di una...

La nuova 2026 K4 Hatchback La nuova 2026 K4 Hatchback
News2 giorni ago

La nuova compatta di Kia arriva in Europa, e il prezzo è da urlo

Presentata la K4, l’auto compatta che sostituirà la Ceed con design innovativo, motorizzazioni ibride e tecnologie premium. In arrivo in...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Azerbaigian 2025: risultato

Max Verstappen vince senza rivali. Sul podio anche Russell, nonostante il malessere, e uno straordinario Carlos Sainz con la Williams....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel