Seguici su

News

I grandi costruttori uniscono le forze per evitare le multe


L’intenzione è di creare raggruppamenti sfruttando lo strumento del pooling, unendo le proprie flotte per soddisfare i requisiti.

I grandi costruttori automobilistici si uniscono alla Tesla per formare un maxi pool volto a ridurre le emissioni di anidride carbonica e evitare le pesanti multe legate ai limiti entrati in vigore nel 2025. La Commissione europea ha comunicato di aver ricevuto delle “dichiarazioni di intenti” per la creazione di questo raggruppamento secondo il meccanismo del pooling, che permette alle aziende di unire le proprie flotte per soddisfare i requisiti di emissioni.

La novità sorprendente è che il pool include diversi concorrenti diretti della società americana, come Stellantis e Toyota. Lo scopo del pool è evitare il pagamento di sanzioni già quantificate in miliardi di euro.

I membri del maxi pool gestito da Tesla

Il raggruppamento è gestito dalla filiale olandese di Tesla, che svolge il ruolo di Pool Manager, e include altre 15 realtà. Tra i membri principali figurano Toyota Motor Europe, rappresentante anche di Toyota Motor Corporation e Toyota Gazoo Racing Europe GmbH, oltre a Ford Werke GmbH per conto della Ford Motor Company. Altri nomi importanti sono Mazda Motor Europe GmbH, Subaru Europe e diversi marchi del gruppo Stellantis, tra cui Peugeot, Citroën, Opel e Alfa Romeo. Inoltre, fa parte del pool anche Leapmotor Automobile Co., Ltd., rappresentata da GreenKar Innovation Srl.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Il pool rimane aperto a ulteriori adesioni: i costruttori interessati devono presentare la propria istanza entro il 5 febbraio 2025. Tutti i membri dovranno firmare un accordo di segretezza (non-disclosure agreement) e fornire dati sulle proprie emissioni di CO2 e sulla capacità di coprire eventuali sanzioni. È inoltre previsto il pagamento di una commissione di adesione (Application Fee) a copertura delle spese procedurali. La durata del raggruppamento è fissata per tutto il 2025.

La mossa di Mercedes e Geely

Un secondo raggruppamento è stato promosso dalla Mercedes-Benz, che ha deciso di allearsi con la cinese Geely, già suo maggior azionista con una quota del 10% del capitale. Il pool è gestito da Mercedes-Benz AG e include, tra gli altri, Mercedes-AMG GmbH, Volvo Car Corporation, Polestar Performance AB e Smart Automobile Co. Ltd., rappresentata da smart Europe GmbH.

Anche in questo caso, il raggruppamento resterà valido per tutto il 2025 e sarà aperto a ulteriori adesioni fino al 7 febbraio 2025. La collaborazione tra Mercedes e Geely rappresenta un ulteriore esempio di come i grandi costruttori stiano cercando soluzioni condivise per affrontare le sfide delle nuove normative sulle emissioni.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News18 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News19 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News24 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel