Seguici su

News

I dipendenti Ford dissero al CEO: “Nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. La mossa geniale di Jim Farley ispirata al fondatore

Ford rivoluzione

Il mondo del lavoro sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, e il settore automobilistico non fa eccezione.

Il mondo del lavoro sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, e il settore automobilistico non fa eccezione. Recentemente, Jim Farley, CEO della Ford, ha condiviso una preoccupante realtà durante l’Aspen Ideas Festival: i giovani non sono più attratti dai lavori nelle fabbriche automobilistiche. I dipendenti più anziani della Ford hanno segnalato che molti giovani cercano opportunità di lavoro altrove, come Amazon, per arrivare a fine mese. Questa situazione ha spinto Farley a riflettere sulle strategie del fondatore Henry Ford per attrarre e mantenere i lavoratori.

Le origini della Ford e il cambiamento culturale

Nel 1914, Henry Ford ha rivoluzionato il mercato del lavoro americano aumentando il salario giornaliero dei suoi operai a cinque dollari, un importo che all’epoca era più del doppio della retribuzione media. L’obiettivo di Ford non era solo migliorare le condizioni dei dipendenti, ma anche garantire che potessero permettersi le automobili che producevano. Questa strategia ha contribuito a creare la classe media americana, fondamentale per lo sviluppo economico del XX secolo.

Oggi, Jim Farley si trova di fronte a una realtà complessa. Durante le negoziazioni del contratto sindacale, ha ascoltato le lamentele dei dipendenti veterani, che hanno comunicato che “nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. Molti ragazzi, infatti, si trovano a dover lavorare in più posti, compromettendo così la loro salute e il loro benessere.

Farley ha annunciato che la Ford sta adottando misure concrete per migliorare la situazione, trasformando i lavoratori temporanei in dipendenti a tempo pieno, con accesso a salari più alti e migliori benefici. Questa transizione è stata formalizzata nelle negoziazioni del contratto del 2019 con il United Auto Workers (UAW), che ha permesso ai lavoratori temporanei di diventare a tempo pieno dopo due anni. Sebbene il processo non sia stato facile e abbia comportato costi significativi, Farley è convinto che sia un passo necessario per il futuro dell’azienda.

In questo contesto, Farley ha evidenziato la necessità di un cambiamento culturale all’interno dell’industria automobilistica, sottolineando l’importanza di investire nell’educazione professionale e nei mestieri qualificati. Ha citato l’esempio della Germania, dove ogni operaio di fabbrica ha un apprendista che inizia la sua formazione già alle scuole medie. Questo modello potrebbe fornire un’importante lezione per gli Stati Uniti, dove la generazione più giovane sembra allontanarsi dai lavori nel settore manifatturiero.

Secondo un rapporto del 2023 di Soter Analytics, molti giovani della Gen Z stanno evitando i lavori in fabbrica, citando come principale motivazione i salari bassi. Sebbene il settore manifatturiero statunitense preveda l’aggiunta di 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2033, la retribuzione media di questi lavori, pari a circa 25 dollari all’ora, risulta significativamente inferiore rispetto allo stipendio medio nazionale di 66.600 dollari. Questo divario retributivo rappresenta una barriera che dissuade i giovani dall’intraprendere carriere nel settore.

Sanzione annullata autovelox
Leggi anche
“In questo caso la multa è nulla anche se l’autovelox è omologato”: la sentenza del Tribunale crea un precedente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News16 ore ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News17 ore ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News17 ore ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport1 giorno ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News1 giorno ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News1 giorno ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

La nuova Mercedes-Benz CLA La nuova Mercedes-Benz CLA
News2 giorni ago

Stangata dalla Cina: ecco la tassa contro i marchi premium europei

La Cina ha ricevuto una vera e propria stangata. Ecco la tassa contro i marchi premium provenienti dall’Europa. Se da...

Milano Milano
News2 giorni ago

Novità per gli automobilisti milanesi: ecco la rivoluzione che (forse) non ti aspetti

Gli automobilisti milanesi potranno assistere ad una rivoluzione inaspettata. Scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste. Come...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i
News2 giorni ago

BYD, ecco la nuova super ibrida con autonomia record: arriva la Seal 6 DM-i

La nuova super ibrida prodotta da BYD avrà un’autonomia record. Il modello in questione si chiama Seal 6 DM-i, ed...

Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025 Ferrari SF-25, livrea speciale per il GP d'Italia 2025
Sport2 giorni ago

Brividi a Monza: l’omaggio della Scuderia Ferrari a Niki Lauda che fa sognare i tifosi

La Ferrari celebra i 50 anni dal titolo mondiale di Lauda con una livrea speciale per la SF-25 e tute...

Dettaglio volante, logo Audi Dettaglio volante, logo Audi
News2 giorni ago

Audi prepara la svolta: nel 2026 arriva l’elettrica per tutti

Annunciato l’arrivo della nuova elettrica compatta A2 e-tron, un modello entry-level prodotto a Ingolstadt. Deriverà dalla piattaforma MEB Small. Audi...

La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica La nuova Volkswagen ID. Polo, 100% elettrica
News2 giorni ago

Volkswagen, svelata la piccola elettrica: ecco la ID. Polo

E’ stato annunciato il nome definitivo della compatta elettrica di Wolfsburg. Il debutto è atteso nel 2026, insieme alla sportiva...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel