Seguici su

News

I dipendenti Ford dissero al CEO: “Nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. La mossa geniale di Jim Farley ispirata al fondatore

Ford rivoluzione

Il mondo del lavoro sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, e il settore automobilistico non fa eccezione.

Il mondo del lavoro sta attraversando un periodo di profonda trasformazione, e il settore automobilistico non fa eccezione. Recentemente, Jim Farley, CEO della Ford, ha condiviso una preoccupante realtà durante l’Aspen Ideas Festival: i giovani non sono più attratti dai lavori nelle fabbriche automobilistiche. I dipendenti più anziani della Ford hanno segnalato che molti giovani cercano opportunità di lavoro altrove, come Amazon, per arrivare a fine mese. Questa situazione ha spinto Farley a riflettere sulle strategie del fondatore Henry Ford per attrarre e mantenere i lavoratori.

Le origini della Ford e il cambiamento culturale

Nel 1914, Henry Ford ha rivoluzionato il mercato del lavoro americano aumentando il salario giornaliero dei suoi operai a cinque dollari, un importo che all’epoca era più del doppio della retribuzione media. L’obiettivo di Ford non era solo migliorare le condizioni dei dipendenti, ma anche garantire che potessero permettersi le automobili che producevano. Questa strategia ha contribuito a creare la classe media americana, fondamentale per lo sviluppo economico del XX secolo.

Oggi, Jim Farley si trova di fronte a una realtà complessa. Durante le negoziazioni del contratto sindacale, ha ascoltato le lamentele dei dipendenti veterani, che hanno comunicato che “nessuno dei giovani vuole lavorare qui”. Molti ragazzi, infatti, si trovano a dover lavorare in più posti, compromettendo così la loro salute e il loro benessere.

Farley ha annunciato che la Ford sta adottando misure concrete per migliorare la situazione, trasformando i lavoratori temporanei in dipendenti a tempo pieno, con accesso a salari più alti e migliori benefici. Questa transizione è stata formalizzata nelle negoziazioni del contratto del 2019 con il United Auto Workers (UAW), che ha permesso ai lavoratori temporanei di diventare a tempo pieno dopo due anni. Sebbene il processo non sia stato facile e abbia comportato costi significativi, Farley è convinto che sia un passo necessario per il futuro dell’azienda.

In questo contesto, Farley ha evidenziato la necessità di un cambiamento culturale all’interno dell’industria automobilistica, sottolineando l’importanza di investire nell’educazione professionale e nei mestieri qualificati. Ha citato l’esempio della Germania, dove ogni operaio di fabbrica ha un apprendista che inizia la sua formazione già alle scuole medie. Questo modello potrebbe fornire un’importante lezione per gli Stati Uniti, dove la generazione più giovane sembra allontanarsi dai lavori nel settore manifatturiero.

Secondo un rapporto del 2023 di Soter Analytics, molti giovani della Gen Z stanno evitando i lavori in fabbrica, citando come principale motivazione i salari bassi. Sebbene il settore manifatturiero statunitense preveda l’aggiunta di 3,8 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2033, la retribuzione media di questi lavori, pari a circa 25 dollari all’ora, risulta significativamente inferiore rispetto allo stipendio medio nazionale di 66.600 dollari. Questo divario retributivo rappresenta una barriera che dissuade i giovani dall’intraprendere carriere nel settore.

Sanzione annullata autovelox
Leggi anche
“In questo caso la multa è nulla anche se l’autovelox è omologato”: la sentenza del Tribunale crea un precedente

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel