News
I cittadini di questa zona italiana sono sotto assedio: installate le T-Red. Multe automatiche da 666€

Hanno installato questi sensori, è finita per i guidatori irresponsabili. Il luogo in cui le multe sono aumentate.
Il mancato rispetto del semaforo rosso è una violazione grave del Codice della Strada, sanzionata con multe che vanno da 167 fino a 666 euro e con la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida. L’installazione di questi dispositivi rappresenta un passo decisivo verso la prevenzione di incidenti, in particolare in un’area trafficata e con un alto rischio di sinistri come quella di cui parleremo.
L’intervento tecnologico ha comportato una spesa complessiva di circa 55mila euro. Per garantire la trasparenza e il rispetto della normativa vigente sulla privacy, la Provincia installerà cartelli di segnalazione visibile entro la prossima settimana, così da informare gli automobilisti della presenza delle telecamere.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio piano provinciale volto a migliorare la sicurezza sulle strade attraverso l’adozione di tecnologie innovative, tra cui anche autovelox mobili e altri sistemi di controllo elettronico. Le nuove telecamere T-Red a Concorezzo diventano così un tassello fondamentale nella strategia complessiva per ridurre gli incidenti e aumentare la tutela degli utenti più vulnerabili della strada.
Dove sono state installate
Sono state dunque attivate delle nuove telecamere T-Red nell’area di Concorezzo, in particolare all’incrocio noto come “Malcantone”, un punto strategico che collega le province di Monza, Brugherio, Agrate Brianza e Concorezzo. L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza, mira a rafforzare la sicurezza stradale attraverso il controllo automatico del rispetto del semaforo rosso.
La Provincia ha installato quattro dispositivi sperimentali di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche, uno per ogni direttrice che converge sull’intersezione tra la SP3 “d’Imbersago” e la SP13 “Monza–Melzo”. Questi impianti tecnologici sono in grado di registrare in modo preciso e certificato il passaggio con il semaforo rosso, anche in assenza di agenti in loco, grazie a un sistema che sincronizza riprese video e immagini al millesimo di secondo. Tale tecnologia assicura la validità legale delle sanzioni emesse, documentando con chiarezza il momento dell’infrazione e le condizioni del traffico.
La fase di sperimentazione, avviata da pochi giorni, durerà circa quindici giorni, periodo durante il quale si stanno effettuando i test tecnici necessari al corretto funzionamento del sistema. Dal 6 ottobre 2025 le telecamere opereranno a pieno regime, elevando sanzioni automatiche in caso di passaggio con il semaforo rosso.

Il T-red sta tartassando i guidatori – www.Mondo-Motori.it
Il presidente della Provincia, Luca Santambrogio, ha sottolineato l’importanza di questa misura: “La sicurezza stradale è una priorità assoluta. Passare con il rosso non è solo una violazione, ma un comportamento potenzialmente letale. Questi dispositivi ci permettono di intervenire in modo tempestivo e concreto, contribuendo a rendere le strade più sicure per tutti. Invitiamo dunque tutti gli utenti della strada a guidare con la massima prudenza”.
Dal canto suo, il vicepresidente con delega alla Polizia provinciale e alla Sicurezza, Claudio Rebosio, ha evidenziato il valore di questa tecnologia: “Ci consente di agire sia in modo preventivo che repressivo, tutelando chi si sposta quotidianamente per lavoro, studio o necessità. Si tratta di un investimento importante che si inserisce negli obiettivi europei di riduzione della sinistrosità stradale”.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
