Seguici su

News

Hyundai N Vision 74: dall’immaginazione alla realtà

Hyundai N Vision 74 Concept

L’intrigante concept ibrido a celle a combustibile a idrogeno N Vision 74 di Hyundai ha debuttato negli Stati Uniti al Los Angeles Motor Show 2022.

La visione dell’elettrificazione del sottomarchio Hyundai N si rivela in questo concept futuristico, evidenziando la dedizione dell’azienda alle tecnologie a emissioni zero. L’idea del “Rolling Lab” su cui si basa la N Vision 74 è un banco di prova per le tecnologie del futuro alla ricerca del massimo livello di coinvolgimento emotivo per il guidatore. Questo approccio tattico consente al marchio N di testare le tecnologie più all’avanguardia sia nello sviluppo di auto di serie che nel motorsport.

Lanciata nel 2015, la N 2025 Vision Gran Turismo alimentata a idrogeno esemplifica l’impegno del marchio N per prestazioni sostenibili. La N Vision 74 è il risultato di sette anni di progresso tecnologico e della dedizione del marchio N nel fornire un futuro promettente agli appassionati di auto, indipendentemente dal tipo di propulsione.

Una volta si pensava che l’energia delle celle a combustibile a idrogeno fosse un sogno irrealizzabile. N Brand promuove l’innovazione per l’intera azienda utilizzando l’apice della tecnologia all’avanguardia, del design e delle prestazioni elevate di Hyundai.

Stile storico

Il concept Hyundai Pony Coupe del 1974, creato dal famoso designer automobilistico Giorgetto Giugiaro, è onorato da N Vision 74. Le superfici pulite del concept Pony Coupe del 1974, il profilo dalle proporzioni dinamiche e il caratteristico montante B sono stati trasferiti alla N Vision 74, mentre le luci “Parametric Pixel” aggiungono un tocco futuristico.

Hyundai N Vision 74 Concept
Hyundai N Vision 74 Concept

Architettura ibrida a idrogeno unica nel suo genere

Gli ingegneri Hyundai hanno creato una speciale architettura ibrida a idrogeno che combina un motore elettrico a batteria con un sistema FCEV in un nuovissimo design esclusivo per N Vision 74. Lo stack di celle a combustibile, con una potenza di 85 kW (Max 95 kW), è montato nella parte anteriore e una batteria di tipo T da 62,4 kWh è montata nella parte inferiore per abbassare l’altezza complessiva e il baricentro. La batteria mantiene un’architettura di ricarica ad alta velocità da 800V.

671 CV di potenza e una coppia di 900 Nm sono prodotti da motori indipendenti montati posteriormente con un motore per ruota. Pertanto, la distribuzione della potenza tra le ruote sinistra e destra può essere regolata con precisione dagli ingegneri. Molteplici impostazioni differenziali possono essere configurate in modo ottimale per la guida su pista dell’N Vision 74 grazie alla capacità di regolare la distribuzione della potenza in modo rapido e preciso. Secondo il produttore l’auto raggiungerebbe una velocità massima di 250 Km/h.

Su N Vision 74 è possibile la doppia ricarica, e i serbatoi di carburante a idrogeno da 9,3 libbre possono essere riforniti in cinque minuti. La batteria da 62 kWh è caricata dalla cella a combustibile da 85 kW, che trasforma l’idrogeno in elettricità. La batteria utilizza anche la tecnologia a ricarica rapida da 800V della piattaforma e-GMP di Hyundai. Le porte di rifornimento e di ricarica sia per l’idrogeno che per l’elettricità consentono flessibilità per vari scenari, tra cui la guida vivace in autostrada o la guida ad alte prestazioni in pista.

Uno dei principali obiettivi di sviluppo di N Vision 74 è quello di offrire la massima emozione di guida per il conducente, anche in condizioni di pista difficili. L’esclusiva architettura ibrida a idrogeno di N Vision 74 presenta sfide uniche per la gestione del calore. Tre canali di raffreddamento indipendenti per batteria, cella a combustibile e motore consentono di ottimizzare l’efficienza energetica e la resistenza al degrado delle prestazioni. Queste prestazioni costanti sono fondamentali per N Vision 74 per mantenere la promessa di coinvolgimento alla guida.

Lamborghini Huracan Sterrato
Leggi anche
Nuova Lamborghini Huracán Sterrato: 610 CV per andare oltre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel