Seguici su

News

Honda e Nissan pronte per la fusione: i dettagli

Honda e Nissan, logo

Filtrano indiscrezioni su una possibile accelerazione del processo di unione dei due marchi di cui si parla già da molto tempo.

Da tempo si discute di una possibile fusione tra Nissan e Honda, ma ora emergono indiscrezioni che suggeriscono un’accelerazione del progetto. Secondo l’autorevole testata economica Nikkei, le due Case nipponiche avrebbero avviato trattative con l’obiettivo di condividere risorse e affrontare al meglio la competizione con Tesla e i produttori cinesi di veicoli elettrici in un mercato in rapida evoluzione.

L’ipotesi è di creare una holding per controllare entrambe le aziende, con un possibile coinvolgimento anche della Mitsubishi Motors, di cui Nissan detiene il 24% del capitale. Per ora, le aziende hanno dichiarato di “valutare tutte le opzioni” senza prendere decisioni definitive, mentre la Renault, ancora principale azionista di Nissan, ha preferito non commentare. Se concretizzata, questa fusione darebbe vita al terzo maggior costruttore al mondo, con circa 8 milioni di vendite annuali, posizionandosi subito dietro Toyota e Volkswagen.

Un’operazione di portata storica

La possibile fusione tra Honda e Nissan rappresenterebbe uno degli eventi più significativi nel settore automobilistico globale, paragonabile alla nascita di Stellantis, frutto della fusione tra Fiat Chrysler e Psa. Oltre a creare un colosso industriale, l’accordo permetterebbe a Nissan di affrontare le sue attuali difficoltà finanziarie. Secondo il Financial Times, la casa di Yokohama è alla ricerca di un investitore che possa sostituire la Renault e garantire la stabilità necessaria per superare i prossimi 12-14 mesi, un periodo definito critico da un alto funzionario del costruttore.

Nissan Leaf
Nissan Leaf

Tra i possibili investitori, proprio Honda sembra la candidata ideale per diventare il “cavaliere bianco” di Nissan. Tuttavia, le trattative tra le due aziende puntano anche a evitare l’intervento di terze parti, in particolare della Foxconn, il colosso taiwanese con crescenti ambizioni nel settore delle elettriche.

La minaccia della Foxconn

L’interesse della Foxconn per Nissan avrebbe spinto le due Case giapponesi ad accelerare i colloqui per una fusione. La multinazionale taiwanese, già attiva nel mercato giapponese, starebbe lavorando per acquisire una partecipazione in Nissan, rilevando le azioni che Renault ha trasferito a un fondo fiduciario e preparando un’offerta pubblica d’acquisto. Il piano sarebbe curato da Jun Seki, ex dirigente di Nissan e attuale responsabile delle strategie per i veicoli elettrici presso Foxconn.

Secondo il Nikkei, la decisione di Nissan e Honda di rafforzare la propria collaborazione nasce proprio dalla necessità di difendersi da questa possibile acquisizione, mentre la Foxconn continua a spingere il progetto incontrando figure chiave come Luca de Meo, CEO di Renault. Questa situazione riflette le tensioni e le strategie che stanno trasformando il panorama dell’industria automobilistica, con il futuro di Nissan e Honda che si gioca tra alleanze, sfide finanziarie e pressioni competitive.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Volkswagen, si va verso la chiusura delle fabbriche?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News16 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News17 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News18 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport19 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News20 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News21 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News2 giorni ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel