Seguici su

News

Honda e Nissan pronte per la fusione: i dettagli

Honda e Nissan, logo

Filtrano indiscrezioni su una possibile accelerazione del processo di unione dei due marchi di cui si parla già da molto tempo.

Da tempo si discute di una possibile fusione tra Nissan e Honda, ma ora emergono indiscrezioni che suggeriscono un’accelerazione del progetto. Secondo l’autorevole testata economica Nikkei, le due Case nipponiche avrebbero avviato trattative con l’obiettivo di condividere risorse e affrontare al meglio la competizione con Tesla e i produttori cinesi di veicoli elettrici in un mercato in rapida evoluzione.

L’ipotesi è di creare una holding per controllare entrambe le aziende, con un possibile coinvolgimento anche della Mitsubishi Motors, di cui Nissan detiene il 24% del capitale. Per ora, le aziende hanno dichiarato di “valutare tutte le opzioni” senza prendere decisioni definitive, mentre la Renault, ancora principale azionista di Nissan, ha preferito non commentare. Se concretizzata, questa fusione darebbe vita al terzo maggior costruttore al mondo, con circa 8 milioni di vendite annuali, posizionandosi subito dietro Toyota e Volkswagen.

Un’operazione di portata storica

La possibile fusione tra Honda e Nissan rappresenterebbe uno degli eventi più significativi nel settore automobilistico globale, paragonabile alla nascita di Stellantis, frutto della fusione tra Fiat Chrysler e Psa. Oltre a creare un colosso industriale, l’accordo permetterebbe a Nissan di affrontare le sue attuali difficoltà finanziarie. Secondo il Financial Times, la casa di Yokohama è alla ricerca di un investitore che possa sostituire la Renault e garantire la stabilità necessaria per superare i prossimi 12-14 mesi, un periodo definito critico da un alto funzionario del costruttore.

Nissan Leaf
Nissan Leaf

Tra i possibili investitori, proprio Honda sembra la candidata ideale per diventare il “cavaliere bianco” di Nissan. Tuttavia, le trattative tra le due aziende puntano anche a evitare l’intervento di terze parti, in particolare della Foxconn, il colosso taiwanese con crescenti ambizioni nel settore delle elettriche.

La minaccia della Foxconn

L’interesse della Foxconn per Nissan avrebbe spinto le due Case giapponesi ad accelerare i colloqui per una fusione. La multinazionale taiwanese, già attiva nel mercato giapponese, starebbe lavorando per acquisire una partecipazione in Nissan, rilevando le azioni che Renault ha trasferito a un fondo fiduciario e preparando un’offerta pubblica d’acquisto. Il piano sarebbe curato da Jun Seki, ex dirigente di Nissan e attuale responsabile delle strategie per i veicoli elettrici presso Foxconn.

Secondo il Nikkei, la decisione di Nissan e Honda di rafforzare la propria collaborazione nasce proprio dalla necessità di difendersi da questa possibile acquisizione, mentre la Foxconn continua a spingere il progetto incontrando figure chiave come Luca de Meo, CEO di Renault. Questa situazione riflette le tensioni e le strategie che stanno trasformando il panorama dell’industria automobilistica, con il futuro di Nissan e Honda che si gioca tra alleanze, sfide finanziarie e pressioni competitive.

Volkswagen, Wolfsburg
Leggi anche
Volkswagen, si va verso la chiusura delle fabbriche?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 ore ago

La classifica delle case auto che hanno guadagnato di più nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News4 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News5 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News6 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News7 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport22 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News22 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News24 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News1 giorno ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News1 giorno ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 giorno ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel