Seguici su

News

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

incidente stradale

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con 56 casi nel 2025.

L’ultimo fine settimana è stato segnato da un tragico incidente sull’autostrada A4, tra Novara Est e Marcallo Mesero, dove quattro persone hanno perso la vita a causa di una Peugeot 207 guidata contromano da Egidio Ceriano, 82 anni, residente a Cerano (Novara). L’uomo ha percorso sette chilometri nella corsia di sorpasso, credendo di trovarsi nella corsia di marcia lenta, prima dello schianto frontale con una Peugeot 3008 a bordo della quale viaggiavano Mario Paglino, Gianni Grossi e Valerio Amodio Giurni, tutti deceduti. L’unica sopravvissuta è Silvia Moramarco, moglie di Giurni, tuttora ricoverata in terapia intensiva, in condizioni stabili ma gravi.

Secondo le prime ricostruzioni della Polizia Stradale di Novara Est, Ceriano avrebbe effettuato un’inversione a U al casello di Arluno, rientrando poi in autostrada nel senso sbagliato. La dinamica ha scatenato un acceso dibattito sulla sicurezza stradale e sull’idoneità alla guida in età avanzata.

Guida contromano: un fenomeno in allarmante crescita

L’incidente sull’A4 non è un caso isolato. Secondo l’Osservatorio Asaps-Sapidata, nei primi sei mesi del 2025 si sono verificati 56 episodi di guida contromano, di cui 20 su autostrade e superstrade. I dati aggiornati parlano di nove vittime e 106 feriti. Dal 2022 la Polizia Stradale ha iniziato a monitorare sistematicamente il fenomeno: dal 1° gennaio al 27 giugno 2022, si sono registrati 53 casi, di cui ben 47 in autostrada. In almeno 16 di questi episodi, il conducente aveva più di 70 anni, mentre in altri sette risultava sotto l’effetto di alcol o droghe.

La Polizia ipotizza un ruolo ingannevole dei navigatori satellitari: secondo Rosanna Ferranti, primo dirigente della Polstrada, “la fiducia cieca nei dispositivi elettronici sta sostituendo l’attenzione ai segnali stradali“. In molti casi, infatti, l’errore avviene su tratte familiari, dove il guidatore si muove con eccessiva disinvoltura.

Le risposte (ancora insufficienti) delle istituzioni

Nonostante la gravità crescente del fenomeno, non esistono ancora soluzioni sistematiche per prevenirlo. Negli anni si è parlato di dispositivi elettronici anti-contromano, segnaletica potenziata e barriere fisiche ai caselli, ma nessuna di queste misure è stata realmente implementata su larga scala. Attualmente, l’unico intervento in fase di test è una nuova segnaletica con una mano gialla su sfondo rosso, posta in corrispondenza degli accessi vietati.

La procedura standard in caso di avvistamento di un’auto contromano prevede l’attivazione del protocollo “safety car”: le pattuglie rallentano il traffico e i pannelli informativi avvisano gli automobilisti in tempo reale. Tuttavia, come dimostrato dal caso sulla A4, la velocità e la violenza dell’impatto lasciano spesso poco margine d’intervento.

In base all’art. 176 del Codice della Strada, chi percorre l’autostrada contromano rischia una multa fino a 8.186 euro, mentre in caso di morte scatta il reato di omicidio stradale colposo (art. 589-bis del Codice Penale), punito con fino a 7 anni di reclusione.

incidente auto
incidente auto

Un problema anche europeo: dalla Germania agli Stati Uniti

Il dramma della guida contromano non è un’esclusiva italiana. In Germania, nel 2020, si sono registrati 61 incidenti; l’ADAC ha persino pubblicato un decalogo per chi si ritrovi per errore nella corsia sbagliata. In Austria, uno studio ha evidenziato che gli incidenti avvengono spesso su strade familiari. Negli Stati Uniti, invece, la guida contromano è causa ogni anno di centinaia di morti, con l’alcol alla guida responsabile nel 60% dei casi.

Serve quindi un’azione coordinata, fatta di prevenzione, controlli e tecnologie intelligenti, perché questi incidenti, spesso evitabili, non si trasformino in tragedie insensate.

motore elettrico auto
Leggi anche
Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 ore ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News3 ore ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News3 ore ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport10 ore ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

motore elettrico auto motore elettrico auto
News12 ore ago

Meno componenti meno costi di riparazione per le auto elettriche: ma c’è un però

Scopriamo quanto si risparmia davvero con un veicolo a batteria e quali sono i costi nascosti nella gestione di tutti...

Audi TT, 25° anniversario Audi TT, 25° anniversario
News1 giorno ago

La nuova Audi TT potrebbe avere un’anima Porsche: cosa filtra

La nuova Audi TT potrebbe avere al suo interno un po’ di Porsche. Scopriamo insieme cosa filtra e cosa c’è...

Viaggiatore con la valigia Viaggiatore con la valigia
News1 giorno ago

Viaggi aerei, stop al limite dei 100ml nel bagaglio a mano: ecco cosa cambia

I viaggi aerei a breve cambieranno registro. Stop al limite dei 100ml all’interno del bagaglio a mano: ecco cosa cambierà....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Volkswagen, utili in calo: i dazi di Trump fanno effetto

I dazi di Trump stanno riscuotendo l’effetto desiderato. Gli utili di Volkswagen sono in calo ormai da un po’ di...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport1 giorno ago

Le parole di Leclerc e Hamilton dopo il GP del Belgio

Il pilota monegasco chiude 3° a Spa: “La strada è quella giusta”, ma invita alla cautela. L’inglese si scusa con...

Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport Il nuovo concept Mercedes-AMG GT Track Sport
News1 giorno ago

Mercedes-AMG GT Track Sport: le prime immagini del nuovo mostro da pista

Un concept da pista con motore V8 e aerodinamica estrema. Possibile versione stradale in arrivo per ampliare la gamma GT...

Lamborghini Lanzador, concept Lamborghini Lanzador, concept
News2 giorni ago

Retromarcia Lamborghini, la prima elettrica potrebbe sparire: cosa sappiamo

La Lanzador rischia di diventare un’ibrida plug-in. Cauto il CEO Winkelmann: “Vogliamo esserci solo quando il mercato sarà pronto”. Presentata...

Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025 Oscar Piastri, MeLaren, GP Emilia Romagna del 18 maggio 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Belgio 2025: risultato

In una gara condizionata dal meteo, la McLaren continua il suo dominio, ennesima doppietta con Piastri alla sua sesta vittoria...

Advertisement
Advertisement
nl pixel