Seguici su

News

Codice della Strada: tolleranza zero. Ecco quando si rischia la patente

polizia, posto blocco

Le nuove regole del Codice della Strada: tolleranza zero e misure più rigide per garantire sicurezza e responsabilità sulle strade italiane.

A partire dal 14 dicembre, entreranno in vigore importanti modifiche al Codice della Strada. L’obiettivo di questa riforma è chiaro: aumentare la sicurezza sulle strade italiane, ridurre i comportamenti pericolosi e promuovere una mobilità più consapevole e responsabile. Le novità introdotte toccano diversi aspetti della circolazione stradale, con un approccio più severo per chi non rispetta le regole e nuove disposizioni per adeguarsi alle sfide della mobilità moderna.

Le misure riguardano tutti: dagli automobilisti ai ciclisti, dai conducenti di monopattini ai neopatentati. Si tratta di cambiamenti che avranno un impatto diretto sulle abitudini degli utenti della strada, ma che sono pensati per tutelare la sicurezza collettiva e garantire una maggiore attenzione ai comportamenti alla guida. Ecco tutti i dettagli delle nuove norme, che definiscono un quadro più rigido e ambizioso per il futuro della viabilità italiana.

Sanzioni per l’eccesso di velocità

Le multe per chi supera i limiti di velocità oscillano tra 173 e 694 euro, ma possono salire fino a 880 euro con sospensione della patente per chi viene colto in infrazione più volte all’anno nei centri abitati. Inoltre, per le violazioni commesse nello stesso tratto stradale nell’arco di un’ora, sarà applicata una sola sanzione, la più grave, aumentata di un terzo.

Autovelox

Tolleranza zero per guida in stato di ebbrezza

Le norme per chi guida sotto l’effetto di alcol diventano più rigide. Per un tasso alcolemico tra 0,5 e 0,8 g/l, le multe variano tra 573 e 2.170 euro, con sospensioni della patente da tre a sei mesi. Valori superiori comportano sanzioni pecuniarie e detentive più pesanti, oltre all’obbligo di installare dispositivi di controllo come l’alcolock. I neopatentati, invece, devono mantenere un tasso alcolemico pari a zero per i primi tre anni.

Telefonini al volante: sospensione immediata della patente

L’uso del telefonino alla guida sarà punito con severità. Le sanzioni partono da 250 euro fino a 1.000 euro per chi viene sorpreso a utilizzare lo smartphone, accompagnate da una sospensione della patente per una settimana se il conducente ha almeno 10 punti sulla licenza (sanzione valida anche per chi viene sorpreso senza cinture o contromano). In caso di recidiva, le multe possono arrivare a 1.400 euro e la sospensione della patente a tre mesi, con una decurtazione di 8-10 punti.

smartphone automobile

Guida sotto l’effetto di stupefacenti: nuove regole per i controlli

Non sarà più necessario dimostrare un evidente stato di alterazione per punire chi guida sotto l’effetto di droghe. È sufficiente risultare positivi ai test. Tuttavia, sono escluse da queste disposizioni le persone in cura con cannabis terapeutica sotto controllo medico.

Revoca della patente per abbandono di animali

Chi abbandona animali in strada rischia la revoca della patente da sei mesi a un anno. Se l’abbandono causa incidenti con morti o feriti, le pene detentive possono arrivare fino a sette anni.

Cane abbandonato in strada

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News19 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News20 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News1 giorno ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel