Seguici su

News

Guerra in Medio Oriente: che effetti avrà su benzina e diesel?

pompe petrolio

Nel tumultuoso scenario del Medio Oriente, il recente conflitto tra Hamas ed Israele potrebbe portare a ripercussioni economiche e geopolitiche su scala mondiale.

Il recente conflitto in Medio Oriente, che vede protagonisti Hamas ed Israele, risveglia timori antichi nel settore energetico globale, suscitando interrogativi e preoccupazioni riguardo le implicazioni economiche e geopolitiche a livello mondiale.

Il fantasma del 1973 e l’impatto sui mercati energetici

L’eco della crisi petrolifera del 1973, innescata durante la guerra del Kippur, permane ancora oggi nei timori degli osservatori internazionali. Allora, un’improvvisa restrizione dell’offerta e un conseguente picco dei prezzi del petrolio avevano sconvolto l’economia globale, provocando recessione e inflazione in numerose nazioni.

Il contesto odierno, segnato da nuove tensioni in Medio Oriente, riporta al centro della scena tematiche legate alla stabilità dei mercati energetici. Nonostante la risonanza storica, Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, offre uno spettro analitico diverso rispetto ai drammatici eventi del passato, in parte grazie a una posizione differente dell’Arabia Saudita, più filoccidentale e amichevole nei confronti di Israele.

barili petrolio

Il ruolo dell’Arabia Saudita rispetto al 1973

A differenza del 1973, l’Arabia Saudita oggi si posiziona in modo sostanzialmente differente sul tabellone geopolitico. La sua postura più filoccidentale e incline ad atteggiamenti concilianti nei confronti di Israele rappresenta un elemento chiave nella valutazione dell’impact su mercati e politiche energetiche.

Nonostante l’aumento dei prezzi del petrolio e del gas, scatenato da recenti attacchi di Hamas, i mercati hanno dimostrato una sorprendente stabilità, evitando (almeno per il momento) la spirale caotica di cui furono vittima negli anni ’70. Il Brent ha mantenuto una soglia inferiore agli 85 dollari al barile, un segnale positivo che, tuttavia, non va interpretato con eccessiva leggerezza.

Rialzi e preoccupazioni future

Lo scenario, malgrado la stabilità attuale, non è immune da possibili scossoni. Infatti, secondo Tabarelli, le recenti decisioni di taglio della produzione da parte di colossi energetici come Arabia Saudita e Russia potrebbero portare a un innalzamento dei prezzi del greggio. Rialzi che secondo Nonisma potrebbero toccare i 100 dollari al barile e un conseguente aumento del prezzo della benzina, che potrebbe nuovamente sfiorare i 2 euro.

Inoltre, la regione mediorientale è un crocevia di interessi, alleanze e antagonismi che rende particolarmente difficile prevedere l’evoluzione degli scenari bellici e i loro effetti su scala globale. “Incrociare le dita” diventa, allora, non solo un auspicio, ma un monito a non sottovalutare la complessità degli equilibri mondiali, specie quando, sullo sfondo, aleggia l’ombra delle crisi passate.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Tesla, rivolta degli operai alla gigafactory di Berlino

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News21 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport22 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News22 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News23 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News24 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel