Seguici su

News

Giri di poltrone in Ferrari: tutti i dettagli sulla nuova squadra

Ferrari

Ferrari ha deciso di riorganizzare il proprio asset manageriale. Le nuove figure faranno riferimento all’AD Benedetto Vigna, che seguirà ad interim la diversificazione del marchio.

La casa di Maranello ha finalmente presentato la sua nuova squadra. Tutte le funzioni riporteranno a Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari. Eccole nel dettaglio:

Gianmaria Fulgenzi, in Ferrari dal 2002, si occuperà della funzione Product Development e Research & Development, centrale per la creazione delle vetture del marchio. Spazio anche per Ernesto Lasalandra, nominato chief Research & Development Officer, e Philippe Krief, che diventa suo vice.

Silvia Gabrielli, in Ferrari dal 2019, si occuperà della sezione Digital & Data con il compito di accelerare la trasformazione digitale della società. Davide Abate, invece, guiderà la Technologies & Infrastructures, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e l’allineamento fra lo sviluppo e la produzione delle vetture.

Angelo Pesci, per oltre 20 anni in STMicroeletronics, entra in Ferrari nella sezione Purchasing & Quality per potenziare ulteriormente le partnership strategiche per continuare ad alzare la soglia dell’eccellenza.

Andrea Antichi, invece, continuerà a essere CEO della Manufacturing. Confermati anche Marco Lovati nella sezione Internal Audit e Compliance, mentre Sabina Fasciolo continuerà a svolgere il ruolo di chief compliance officer

Continueranno a fare riferimento a Vigna anche la comunicazione guidata da Charlie Turner, il Design (Flavio Manzoni), la finanza e i servizi finanziari (Antonio Picca Piccon), le risorse umane (Michele Antoniazzi), le attività legali (Carlo Daneo), il Marketing e commerciale (Enrico Galliera).

Ferrari conferma Binotto alla guida Gestione Sportiva

Mattia Binotto, ex Chief Tecnhical Officer della Scuderia Ferrari, è stato confermato alla guida della Gestione Sportiva, ruolo che ricopre dal 2019.

La nuova struttura organizzativa, stando alle parole di Vigna, è coerente con i propri obiettivi strategici di valorizzare l’esclusività del marchio, arricchire l’eccellenza del prodotto, rimanere fedeli al proprio Dna sportivo e focalizzarsi sulla carbon neutrality entro il 2030.

Vi ricordiamo, infine, che di recente Ferrari ha anche svelato il suo nuovo logo per celebrare i 75 anni di attività.

trasporti tecnologia
Leggi anche
Togg e Ava Labs assieme: il futuro della mobilità passa dalla blockchain

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News9 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News12 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News12 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News13 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport14 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News15 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News18 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News19 ore ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News20 ore ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Pannelli fotovoltaici, montaggio Pannelli fotovoltaici, montaggio
News21 ore ago

Impianto fotovoltaico per auto: ecco quanto costa

Scopriamo quanto costa installare un impianto fotovoltaico per ricaricare un’auto elettrica, quali soluzioni esistono e quando conviene davvero farlo. Negli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel