Seguici su

News

Germania: clamorosa marcia indietro su veto auto benzina e diesel

showroom auto

Con una mossa sorprendente, la Germania fa dietrofront sul veto alla vendita delle auto benzina e diesel, sposando la tesi della Francia.

Contro ogni pronostico, la Germania fa un passo indietro rispetto alla volontà della Commissione europea di apporre un veto ai veicoli endotermici dal 2035. Fino a ieri, l’esecutivo del cancelliere Olaf Scholz aveva preso una posizione favorevole in merito, anche per la pressione dei Verdi, uno dei partiti della coalizione attualmente al potere. Ora, però, il dietrofront è netto.

Secondo quanto dichiarato dal ministro dei Trasport, Volker Wissing, Berlino ha ritirato il proprio appoggio, incondizionato e integrale, alla proposta di Bruxelles. Ergo, c’è ancora spazio per i propulsori tradizionali, purché entro certe condizioni. In un meeting informale con gli altri ministri dei Trasporti europei alle porte di Parigi, Wissing ha dichiarato: “Vogliamo consentire i propulsori a combustione interna dopo il 2035, ma solo se possono essere alimentati esclusivamente con combustibili sintetici.

Si rinsalda l’asse franco-tedesco

La svolta ha un doppio significato, sicché rinforza pure l’asse con la Francia. Subito dopo le idee messe sul tavolo dall’ente comunitario, contenute nel piano Fit-for-55, Parigi si era impegnata a perorare la causa dei plug-in hybrid e ad assicurare la sopravvivenza dei motori a combustione anche oltre il 2035.

La rinnovata intesa è acclarata da ulteriori commenti di Wissing. Nello specifico, il ministro tedesco ha sposato la tesi della Francia stando alla quale gli ibridi possono dire la loro nella riduzione delle emissioni inquinanti: “Oggi non abbiamo abbastanza veicoli elettrici. Dobbiamo aumentarne la disponibilità. Quindi è meglio che le persone ricorrano alla tecnologia dell’ibrido come soluzione intermedia.

Ad avviso di Wissing, è opportuno attuare un approccio olistico, anziché puntare esclusivamente su una singola tecnologia: “Per il futuro, non possiamo puntare solo sulla mobilità elettrica o sull’idrogeno. Abbiamo bisogno di mantenere un approccio tecnologico neutrale. Il dietrofront complica sensibilmente le operazioni e restano, quindi, tutti da scoprire gli sviluppi da qui in avanti.

carroarmato
Leggi anche
Crisi Russia-Ucraina: trema anche il settore auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel