Seguici su

News

Germania: clamorosa marcia indietro su veto auto benzina e diesel

showroom auto

Con una mossa sorprendente, la Germania fa dietrofront sul veto alla vendita delle auto benzina e diesel, sposando la tesi della Francia.

Contro ogni pronostico, la Germania fa un passo indietro rispetto alla volontà della Commissione europea di apporre un veto ai veicoli endotermici dal 2035. Fino a ieri, l’esecutivo del cancelliere Olaf Scholz aveva preso una posizione favorevole in merito, anche per la pressione dei Verdi, uno dei partiti della coalizione attualmente al potere. Ora, però, il dietrofront è netto. 

Secondo quanto dichiarato dal ministro dei Trasport, Volker Wissing, Berlino ha ritirato il proprio appoggio, incondizionato e integrale, alla proposta di Bruxelles. Ergo, c’è ancora spazio per i propulsori tradizionali, purché entro certe condizioni. In un meeting informale con gli altri ministri dei Trasporti europei alle porte di Parigi, Wissing ha dichiarato: “Vogliamo consentire i propulsori a combustione interna dopo il 2035, ma solo se possono essere alimentati esclusivamente con combustibili sintetici.

Si rinsalda l’asse franco-tedesco

La svolta ha un doppio significato, sicché rinforza pure l’asse con la Francia. Subito dopo le idee messe sul tavolo dall’ente comunitario, contenute nel piano Fit-for-55, Parigi si era impegnata a perorare la causa dei plug-in hybrid e ad assicurare la sopravvivenza dei motori a combustione anche oltre il 2035.

La rinnovata intesa è acclarata da ulteriori commenti di Wissing. Nello specifico, il ministro tedesco ha sposato la tesi della Francia stando alla quale gli ibridi possono dire la loro nella riduzione delle emissioni inquinanti: “Oggi non abbiamo abbastanza veicoli elettrici. Dobbiamo aumentarne la disponibilità. Quindi è meglio che le persone ricorrano alla tecnologia dell’ibrido come soluzione intermedia

Ad avviso di Wissing, è opportuno attuare un approccio olistico, anziché puntare esclusivamente su una singola tecnologia: “Per il futuro, non possiamo puntare solo sulla mobilità elettrica o sull’idrogeno. Abbiamo bisogno di mantenere un approccio tecnologico neutrale. Il dietrofront complica sensibilmente le operazioni e restano, quindi, tutti da scoprire gli sviluppi da qui in avanti.

carroarmato
Leggi anche
Crisi Russia-Ucraina: trema anche il settore auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News18 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News18 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News19 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport21 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News22 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel