Seguici su

News

Germania, altro colosso automotive in ginocchio per la crisi

Fabbrica di pneumatici quasi ferma, operai preoccupati e macchinari inattivi

L’UE cerca soluzioni per la crisi del settore automotive. Intanto in Germania altri 10.000 posti di lavoro sono a rischio.

Preoccupa la crisi economia che attanaglia la Germania, dove il 2024 si è chiuso con una serie di agitazioni sindacali alla Volkswagen dopo la decisione, poi rientrata, di chiudere alcuni stabilimenti produttivi sul suolo tedesco. Altre realtà del settore hanno dichiarato fallimento, come la MBW e la situazione non sembra destinata a migliorare in questo inizio 2025.

Una crisi che rischia di coinvolgere anche il nostro Paese, dove, soprattutto in Piemonte, operano molte aziende dell’automotive realizzando componentistica per le case automobilistiche tedesche. E’ evidente che una parte importante delle responsabilità per la situazione in cui versa il settore auto debba essere imputata alla scelta opinabile dell’UE di bandire i motori termici dal 2035. E se ne sono accorti pure a Bruxelles, dove si sta ragionando come e dove modificare le normative che ora sono sul banco degli imputati.

Neutralità tecnologica e prospettive future

Uno dei nodi centrali del dibattito riguarda la neutralità tecnologica. L’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) e la Clepa, rappresentante dei fornitori di componenti, sostengono che la transizione debba includere e-fuel e tecnologie ibride, anziché puntare esclusivamente sull’elettrico. Durante il forum di Davos, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha rilanciato l’idea di incentivi e agevolazioni fiscali per favorire la diffusione delle nuove tecnologie.

Inoltre, si discute l’ipotesi di una moratoria sulle sanzioni per le emissioni di CO2, per consentire all’industria di adeguarsi senza penalizzazioni eccessive.

Strategie di contenimento e intervento dell’UE

Nel frattempo, l’Unione Europea sta cercando di trovare soluzioni per il comparto automotive, avviando un Dialogo Strategico con le aziende del settore.

Un primo incontro, voluto dalla presidente Ursula von der Leyen, si è tenuto il 12 febbraio, con l’obiettivo di individuare misure concrete per sostenere la transizione ecologica. Tra le proposte emerse, spicca la necessità di un piano europeo per l’espansione delle infrastrutture di ricarica, visto che il 60% delle colonnine si concentra in soli tre Paesi.

Intanto che si pensa alle colonnine di ricarica (ma senza pensare a dove poi attingere l’energia per alimentarle), la situazione si fa sempre più seria. Ed un altro gruppo importante, dopo Volkswagen, annuncia la necessità di ridurre la propria forza lavoro in Germania.

Pneumatici automobile
Pneumatici automobile

Continental riduce il personale per affrontare la crisi

Continental, colosso tedesco dell’automotive, ha annunciato un piano di ristrutturazione che prevede il taglio di 10.000 posti di lavoro entro il 2026. La decisione si inserisce in un contesto di forte crisi del mercato europeo dell’auto, con una riduzione della domanda e un rallentamento della transizione elettrica.

La Germania sarà la più colpita, con oltre 5.000 licenziamenti previsti in centri nevralgici come Francoforte, Ingolstadt e Regensburg. Anche le controllate Elektrobit e Continental Engineering Services subiranno riduzioni significative, con 900 posti eliminati, di cui 660 in territorio tedesco. Il ridimensionamento segue la scia di altre aziende del settore, come Schaeffler, ZF Friedrichshafen e Bosch, anch’esse costrette a rivedere i propri organici.

Per ridurre l’impatto sociale della riorganizzazione, Continental ha scelto di puntare su una diminuzione naturale del personale, evitando licenziamenti diretti e bloccando le nuove assunzioni.

Nissan Juke, dettaglio
Leggi anche
Crisi Nissan: si pensa alla chiusura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News3 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News3 giorni ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News3 giorni ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News3 giorni ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News3 giorni ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News3 giorni ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News4 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News4 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel