News
Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno.
Dopo le auto a idrogeno, a breve potrebbero arrivare anche le biciclette a idrogeno. Le due ruote potranno quindi beneficiare di una parte di materia che, quando meno ce lo aspettiamo, potrebbe rivoluzionare l’intero settore del trasporto personale.
Scopriamo insieme come potrebbero funzionare questi potenziali prototipi. Tenendo presente che il sistema di pedalata non cambierà, quanto piuttosto la loro eventuale alimentazione.
Ecco come funzioneranno queste nuove bici
L’azienda svizzera Hyryd ha realizzato un nuovo prototipi, il cui modello porta il nome di Hyryd Sport Bike 1.0. Si tratta di una bicicletta elettrica alimentata grazie all’idrogeno, il cui funzionamento può essere apprezzato soprattutto grazie a questo video.
Ciò prevede l’utilizzo di una cella a combustibile alimentata a idrogeno, la quale permette di ottenere ricariche rapide e un’autonomia elevata. Grazie a questa nuova scoperta il settore delle e-bike potrebbe progredire ed essere reso molto più accessibile.
Una ricarica potrebbe permettere di percorrere addirittura 60 km, che rapportati alla bici sono decisamente un ottimo numero. La cella combustibile è di 300 watt, con un cambio a trasmissione di 7 velocità realizzato interamente da Shimano.
Il peso complessivo sarà di 23,5 kg, rendendola dunque una bici non leggera per gli spostamenti extraurbani. Bisogna tuttavia considerare come il peso sia così eccessivo per via della sua batteria a idrogeno.
Quanto costa?
Il generatore della bici in questione costerà circa 3.010 euro Iva esclusa. Un prezzo nella media, per quanto concerne le bici elettriche. Tuttavia, il vero prezzo alto lo si dovrà sostenere proprio per la bicicletta in sé.
Essa costerà infatti poco più di 5.000 euro, portando la spesa totale ad una cifra di quasi 10.000 euro. Probabilmente una cifra proibitiva, ma che a breve potrebbe essere ammortizzata grazie ad alcune speciali concessioni.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
